Page 14 - 2WEB_Impag_Symbols_28x28cm_N3_Mag2020
P. 14
La biblioteca di area giuridica:
una storia che continua
di Luca Vespignani, Direttore della Biblioteca Giuridica
Fin dalla prima volta in cui sono entrato nella no- del Dipartimento di Scienze Giuridiche, poi con- mento attivo), ai quali vanno aggiunti i volumi del
stra biblioteca, ormai più di vent’anni fa, mi sono fluita nel 2004 nel Sistema bibliotecario di Ateneo fondo antico, composto da circa 2.000 libri pub-
sentito a mio agio e ho pensato che fosse un buon (SBA) con la denominazione di Biblioteca univer- blicati tra XVI e XVIII secolo e da altri 1.400 pub-
posto per studiare e per pensare, come se il silenzio sitaria di area giuridica per essere infine trasferita blicati nei primi trent’anni del XIX secolo, in parte
di quelle stanze fosse carico di un’energia antica, dentro la nuova sede di via Camatta nel 2015, dove oggetto di importanti donazioni avvenute tra Otto
frutto del lavoro delle tante generazioni di studio- ha trovato una collocazione di grandissimo presti- e Novecento (fondi Benucci, Bonasi, Bortolucci,
si e di studenti che avevano maneggiato tutti quei gio in uno degli edifici storici della città. Conigliani, Donati, Friedmann, Rabbeno, Raisini,
testi in oltre un secolo di storia. Sono passati quasi Rossi-Veratti, Sabbatini, Sacerdoti, Triani) e quelli
centocinquant’anni, infatti, da quando, con un Re- Ad oggi, nei suoi 7,5 km di scaffalature, in gran della biblioteca del Centro di Documentazione e
gio decreto del 1877, venne istituita la biblioteca parte accessibili direttamente dagli utenti, la bi- Ricerche sull'Unione europea. Inoltre, è previsto
del Consorzio Universitario, che, dopo varie vicen- blioteca comprende approssimativamente 170.000 l’accesso alle principali banche dati giuridiche
de, nel 1983 è diventata la Biblioteca centralizzata libri e più di 1.500 periodici (circa 480 in abbona- italiane e ad alcune di quelle straniere, che com-
14