Page 95 - guida Unimore 2024
P. 95

93



          Laurea magistrale / Società e cultura
         Antropologia e storia del mondo contemporaneo







                                            COSA SI STUDIA                       tono, con eventuali integrazioni, di
         Sede: largo Sant’Eufemia, 19                                            accedere ai tirocini formativi e di
         41121 Modena                       Gli studenti potranno acquisire gli   partecipare alle selezioni per l’abi-
         Durata: 2 anni                     strumenti per valutare i problemi    litazione all’insegnamento in ambito
         Crediti Formativi: 120             del presente in una prospettiva sto-  storico-filosofico.
         Classe di Laurea: LM-1 - Classe    rica comparativa e aperta alla intera
         delle lauree magistrali in antropologia
         culturale ed etnologia LM-84 Clas-  gamma dei comportamenti umani.
         se delle lauree magistrali in scienze   L’obiettivo principale del corso è di
         storiche                           fornire strumenti e metodi adegua-
         Titolo di studio richiesto:        ti per comprendere la complessità
         Laurea di primo livello.           del  mondo  contemporaneo  e  per
         Accesso: Libero, verifica della car-
         riera pregressa.                   analizzare i conflitti tra culture che
                                            lo caratterizzano, seguendo le pro-
                                            spettive della storiografia, dell’et-
                                            nologia e  dell’antropologia, con il
         PIANO DI STUDI
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)  contributo delle altre scienze uma-
                                            ne: filosofia, sociologia, islamistica.
         Primo anno                         L’approccio interdisciplinare con-
         Storia politica dell’Europa moderna (12)  sente di leggere una realtà segna-
         Storia sociale del mondo contemporaneo
         (12)                               ta da globalizzazione economica,
         Antropologia politica (9)          processi migratori, crescente in-
         Antropologia del mondo contemporaneo(6)  tercomunicazione, razzismo,  nuovi
         Storia e teorie dell’antropologia (9)  rapporti tra i generi.
         Sociologia dei conflitti (6)
         Culture e storia dei paesi islamici (6)
         Secondo anno                       COSA SI DIVENTA
         Didattica e fonti digitali per la storia (6)
         Filosofie della natura umana: modulo di   I laureati potranno trovare impiego
         antropologia filosofica + modulo di storia   nelle organizzazioni internazionali,
         delle idee (12)
                                            nel campo della cooperazione, del-
         Opzione (9) tra:                   lo sviluppo e delle azioni umanitarie.
         - Antropologia economica           Avranno accesso alle attività pub-
         - Etnografia                       blicistiche ed editoriali di documen-
         Opzione (9) tra:                   tazione,  ricerca e divulgazione.  Si
         - Nazioni e nazionalismi           potranno impegnare nella proget-
         - Storia dei movimenti sociali e politici  tazione scientifica e nella gestione
                                            di istituti di cultura, di cooperative
         Crediti a scelta (9+2)             e del turismo culturale. La specia-
         Tesi (13)                          lizzazione storica può dare accesso
                                            all’impiego nella pubblica ammini-
         PRESENTAZIONE
                                            strazione, nei musei, negli archivi
                                            e nelle biblioteche, la specializza-
         Antropologia e storia del mondo    zione antropologica favorisce l’in-
         contemporaneo è un corso di lau-   gresso negli enti  che si  dedicano
         rea magistrale interclasse unico nel   al fenomeno delle migrazioni, alla   Presidente Corso di Laurea
         suo genere. Consente di conseguire   mediazione  culturale,  ai  problemi   prof.ssa Vallori Rasini
         la laurea magistrale in Antropologia   sociali. Gli studenti potranno prose-  tel. 059 2055925
         culturale ed etnologia o in Scien-  guire il loro percorso mediante ma-   vallori.rasini@unimore.it
         ze  storiche, a  scelta dello studen-  ster di secondo livello dedicati agli
         te. La caratterizzazione interclasse   studi antropologici e storici – tra cui   Delegato per il tutorato
                                                                                   dott. Enrico Fiandri
         del corso fornisce agli studenti una   quello particolarmente innovativo   tel. 059 2055888
         base interdisciplinare comune di   di Public & digital history, nato nel   enrico.fiandri@unimore.it
         conoscenze, con riguardo a con-    2015-16 nel DSLC – e nelle scuole
         cetti, modelli e metodi delle scienze   di dottorato. Il corso permette inol-  www.dslc.unimore.it
         sociali contemporanee.             tre di acquisire crediti che consen-
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100