Page 28 - guida2025
P. 28
Società e Cultura
2.4 Dipartimento di Giurisprudenza
Il Dipartimento di Giurisprudenza ha origini antiche (erede della scuo-
la giuridica formatasi già alle origini dell’Università medievale, tradizio-
nalmente dal 1175), ma con un ampio sguardo prospettico verso il futu-
ro. La sede del Dipartimento, nel cuore del centro storico, è di assoluto
prestigio, dotata delle più moderne tecnologie di apprendimento e di
una biblioteca ricca di volumi e banche dati. Il Dipartimento rivolge una
particolare attenzione alla didattica che lo ha portato ad altissimi risulta-
ti di gradimento tra gli studenti e a una collocazione ai vertici dei ranking
nazionali.
L’attività didattica innovativa e quella di ricerca del Dipartimento sono
rivolte verso tematiche di assoluto rilievo e attualità allo scopo di lau-
reare giuristi dotati di una solida formazione e capaci di affrontare la
complessità del mondo del lavoro in continuo divenire. Il Dipartimento,
in costante dialogo con le imprese e il mondo produttivo, ha rimodulato
i Corsi di laurea per aumentare la competitività dei laureati attraverso
un’offerta formativa multidisciplinare, con particolare attenzione all’in-
ternazionalizzazione della formazione, all’informatica giuridica e al terzo
settore.
www.giurisprudenza.unimore.it
90%
Soddisfazione nelle
Rilevazioni Opinioni 89%
Studenti (OPIS)
65 Conferma l’iscrizione alla
stessa laurea magistrale
Convenzioni in Giurisprudenza 11
Erasmus
Insegnamenti in
lingua inglese