Page 23 - guida2025
P. 23

Cosa si studia



               I contenuti dei corsi sono stati rinnovati per l’a.a. 2025/2026 per offrire più competenze per interpretare ed affrontare
               scenari in evoluzione. Verrà dedicata particolare attenzione a tecnologie digitali, nella quotidianità di persone e orga-
               nizzazioni, e alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.


               4 Corsi di laurea:                                  3 Corsi di laurea magistrale:

               •  Digital marketing                                •  Pubblicità, comunicazione digitale e creatività
               •  Marketing e organizzazione d’impresa                 d’impresa
               •  Scienze della comunicazione                      •  Management e comunicazione d’impresa
               •  Analisi dei dati per l’impresa e la finanza      •  Economia e diritto per la sostenibilità delle or-
                                                                       ganizzazioni













                                                                    Come si vive al DCE

                                                                    Essere studente al DCE significa conoscere altre
                                                                    persone  e  poter  rimanere  all’università  nelle  zo-
                                                                    ne-studio, in biblioteca o nelle aule in cui partecipare
                                                                    a project work, laboratori e centri di ricerca.
                                                                    Per chi non potesse frequentare le lezioni, per ragio-
                                                                    ni personali o lavorative, sono previsti materiali di
                                                                    studio e supporti didattici adeguati, riconoscimento
                                                                    del lavoro ed è possibile l’iscrizione part-time.
                                                                    Servizi  di  tutorato  sono  disponibili  per  affrontare
                                                                    eventuali difficoltà nello studio.
                                                                    Gli studenti  potranno  candidarsi  per l’Erasmus  di
                                                                    studio o di  tirocinio  e svolgere uno  stage pres-
                                                                    so aziende per vivere in prima persona una realtà
                                                                    aziendale.





               Cosa si diventa

               La proposta formativa fornisce i fondamenti delle
               discipline aziendali sociali e della comunicazione
               potenziati con la scelta del corso di laurea per co-
               struire il proprio profilo professionale come esperto
               in: marketing e comunicazione digitale; comunica-
               zione d’impresa; linguaggio dei media; manage-
               ment; gestione del personale; creatività d’impresa;
               data analysis; sostenibilità.
               Il titolo di studio permetterà di ricoprire ruoli esecuti-
               vi (laurea triennale) e decisionali (laurea magistrale)
               in imprese manifatturiere, di servizi (agenzie di co-
               municazione, società di consulenza, redazioni ecc.),
               organizzazioni non-profit, enti e pubbliche ammini-
               strazioni.
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28