Page 63 - B_ProfiloStorico
P. 63

Profilo storico | Historical Profile                                                                                                            75







               dell’Università, con l’aggiunta di nuovi busti e delle lapidi a Giam-       day an epigraph, placed in the University Palace, remembers their names.
               battista Venturi, Antonio Scarpa, Bernardino Ramazzini, Giambattista        In the forties, following the begin of the second World War and, after the
                                                                                                           th
               Amici, Lazzaro Spallanzani, Francesco Torti, Contardo Ferrini, Paolo        armistice of the 8  of September 1943, and following the civil war which
               Ruffini, Giuseppe Triani, Paolo Ferrari, Francesco Anselmi e Bartolo-       passes through the Peninsula, more than the half of the students joined
               meo Valdrighi provvide l’Ateneo di una sorta di Pantheon e di raccolta      the partisans formations and two professors Maurizio Padoa and Pietro
               di memorie di coloro che ne avevano illustrato la storia.                   Benedetti died during the fight for the liberation. For this reason, with a
                                                                                                                th
               L’autonomia però rischiava di confliggere con la natura e l’ideologia       decree issued on the 16  of February 1962, the Gonfalon of the Modena
               del regime e conobbe vita breve: nel 1935 fu nuovamente soppressa la        University was decorated with the Silver Medal to Civil Honour.
               distinzione fra università maggiori e minori, e le spese originariamente    With the advent of the Republic in 1946, the University of Modena
               attribuite dai Consorzi ai singoli Atenei vennero centralizzate dallo Stato   faced a long process of restructuration and relaunch, whose protago-
               che si incaricava di redistribuirle. Tre anni dopo, le leggi razziali compor-  nists were personalities of high intellectual level as Giuseppe Dossetti,
               tarono l’esclusione di studenti e docenti ebrei: oggi una epigrafe, posta   who was involved in the writing of the Constitution and professor of
               nel Palazzo dell’Università, ricorda i loro nomi. Negli anni Quaranta, in   Canonic Law in Modena. A sign of the post-war renewal was the in-
               seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale e, dopo l’armistizio     auguration of the Institute of forensic application in 1948, followed by
               dell’8 settembre 1943, alla guerra civile che attraversò la Penisola, oltre   the institution of the degree course in geological Sciences in 1958, by
               la metà degli studenti si unì alle formazioni partigiane e due docenti,
               Maurizio Padoa e Pietro Benedetti, persero la vita nella lotta di libera-
               zione. Per il fondamentale ruolo avuto dall’Ateneo nella Lotta di Libe-
               razione il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi il 15 febbraio
               1962 conferì con proprio Decreto all’Università di Modena la Medaglia
               d’Argento al Valor Civile: “Resisteva - recita il Decreto di conferimen-
               to - impavidamente alle imposizioni del nemico invasore, efficacemen-
               te tutelando la dignità e l’incolumità del corpo docente e di numerosi
               studenti. Collaborava con intelligenza e indomito coraggio con le forze
               della Resistenza fino alla Liberazione della città”
               Con l’avvento della Repubblica nel 1946, l’Università di Modena af-
               frontò un profondo processo di ristrutturazione e di rilancio, di cui
               furono protagonisti personalità di alto livello intellettuale come Giu-
               seppe Dossetti, impegnato nella stesura della Costituzione e docente di
               Diritto canonico a Modena.
               Segno del rinnovamento post-bellico fu l’inaugurazione dell’Istituto









               The Sigillum Universitatis Mutinae, Palazzo Universitario, Modena
   58   59   60   61   62   63   64   65   66