Page 141 - guida Unimore 2024
P. 141

139



          Laurea magistrale / Tecnologia
         Ingegneria meccanica







                                            reality (6)                          ta agli studenti di Ingegneria di tutto
         Sede: via Pietro Vivarelli, 10     Efficienza energetica (9)            il  mondo,  nella  quale  essi  devono
         41125 Modena                       Informatica industriale (6)          progettare e costruire una vettura.
         Durata: 2 anni
         Crediti Formativi: 120             Comune ad entrambi i curricula:
         Classe di Laurea: LM-33 Classe     Prova Finale (15)                    COSA SI DIVENTA
         delle lauree magistrali in ingegneria   Tirocinio / Attività Progettuale (9)
         meccanica                                                               I  laureati  magistrali  in  Ingegneria
         Titolo di studio richiesto:        A scelta, per entrambi i curricula (12):  Meccanica hanno moltissime pos-
         Laurea di primo livello.           Corrosione e protezione dei materiali me-
         Accesso: Libero, verifica della car-  tallici (6)                       sibilità di sbocchi occupazionali
         riera pregressa.                   Simulazione di componenti e sistemi idrau-  in quasi tutti i comparti industriali.
                                            lici per applicazioni veicolo (6)    I  laureati  magistrali  in  Ingegneria
                                            Sistemi di gestione integrata della produ-
                                            zione  (6)                           Meccanica sanno svolgere e gestire
                                            Meccanica delle vibrazioni - NVH (6)  attività quali la progettazione, lo svi-
                                            Scienza e tecnologia delle materie plastiche   luppo, la produzione, l’installazione,
         PIANO DI STUDI                     (6)                                  il collaudo e la manutenzione di li-
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)  Tecnologia meccanica per sistemi di lavo-
                                            razione (6)                          nee e reparti di produzione. Trovano
                                            Materiali compositi (6)              occupazione con posizioni anche di
         Piano di studi                     Gestione industriale e logistica (6)  alto livello in imprese manifatturie-
                                                                                 re, di servizi e nelle amministrazioni
         Il corso di Laurea magistrale in Ingegne-                               pubbliche che operano nei campi
         ria meccanica si articola in due curricula:
         curriculum Progettazione meccanica e cur-  PRESENTAZIONE                della meccanica, dell’impiantisti-
         riculum Processo industriale. Il curriculum                             ca, dell’automazione, della robo-
         Progettazione meccanica forma ingegneri   Chi si iscrive al Corso di Laurea   tica e dell’oleodinamica. Possono
         con competenze specifiche nella proget-  Magistrale in Ingegneria Meccani-  esercitare la libera professione di
         tazione di prodotto, il curriculum Processo
         industriale forma ingegneri con competenze   ca intende approfondire la sua pre-  Ingegnere nelle varie specializza-
         specifiche nei processi di fabbricazione.  parazione ingegneristica, mante-  zioni regolate dalle leggi dello Stato
                                            nendo quella trasversalità e quella   nell’ambito dell’ordine Professiona-
         Primo Anno
                                            connotazione interdisciplinare che   le degli Ingegneri.
         Comune ad entrambi i curricula:    da sempre ha reso il titolo di studio
         Progettazione strutturale (9)      spendibile nei più svariati settori
         Azionamenti elettrici  (9)         dell’industria manifatturiera. Il cor-
         Fondamenti di automatica (6)
                                            so è caratterizzato dal forte legame
         Curriculum Progettazione meccanica:  con le imprese del territorio, a forte
         Multibody dynamics (12)            vocazione meccanica, nelle quali i
         Oleodinamica (9)                   laureati si inseriscono facilmente.
         Metodi numerici di ottimizzazione (6)
                                            COSA SI STUDIA
         Processo industriale:
         Prognostica e manutenzione predittiva (9)
         Produzione assistita (6)           Concorrono specificamente al ba-
         Sistemi idraulici (6)              gaglio culturale del Laureato Ma-
                                            gistrale in Ingegneria Meccanica la
         Secondo Anno
                                            conoscenza  dei metodi  di  proget-
         Curriculum Progettazione meccanica:  tazione più recenti nei settori: tec-
         Progettazione integrata computer-based (9)  nologia meccanica, dinamica delle   Presidente Corso di Laurea
         Progettazione orientata al TQM (9)  macchine, costruzione di macchi-      Prof. Silvio Sorrentino

         Additive manufacturing (6)         ne, oleodinamica, impiantistica in-    tel. 059 2056307
                                                                                   silvio.sorrentino@unimore.it
         Termofluidodinamica (6)            dustriale, energetica, automazione,
         Project management (6)             numerica e informatica. Gli allievi    Delegato per il tutorato
                                            utilizzano strumenti software dedi-    Dott. Antonio Zippo
         Processo industriale:
         Gestione degli impianti industriali (12)  cati, di impiego anche industriale.   tel. 059 2056312
         Tecnologie innovative e controllo di proces-  Oltre all’attività didattica in aula e   antonio.zippo@unimore.it
         so (6)                             in laboratorio gli studenti possono
                                            partecipare alla “Formula Student”,    www.ingmo.unimore.it
         Human machine interaction and virtual
                                            una prestigiosa competizione aper-
   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146