Page 136 - guida Unimore 2024
P. 136

134



          Laurea magistrale / Tecnologia
         Ingegneria civile e ambientale







                                            Tecnologie degli Impianti di Trattamento dei   COSA SI STUDIA
                                            Rifiuti (6)
         Sede: via Pietro Vivarelli, 10     Chimica degli Inquinanti e Strumenti di
         41125 Modena                       Controllo di Impatto Ambientale (6)  Il Curriculum in Progettazione di
         Durata: 2 anni                     Qualità dell’Aria e Dinamica degli Inquinanti   Strutture e Infrastrutture si indiriz-
         Crediti Formativi: 120             (15)                                 za alla progettazione, esecuzione,
         Classe di Laurea: LM-23 Classe     Applied Geomatics, BIM and GIS (12)   manutenzione e verifica di strutture
         delle lauree magistrali in ingegne-  Progettazione e Pianificazione Sostenibile   e infrastrutture, nuove o esistenti,
         ria civile LM-35 Classe delle lauree   (6)
         magistrali in ingegneria per l’ambiente                                 rispetto alla  sicurezza  strutturale,
         e il territorio                    Uno a scelta tra:                    alla resistenza sismica, all’instabili-
         Titolo di studio richiesto:        Acquedotti e Fognature (6)           tà elastica, al ripristino e consolida-
         Laurea di primo livello.           Indagini Geofisiche per l’ingegneria (6)   mento, alla resistenza al fuoco, me-
         Accesso: Libero, con verifica della                                     diante l’utilizzo di avanzati sistemi
         carriera pregressa.                Uno a scelta tra:
                                            Reattoristica Ambientale (6)         di simulazione predittiva e diagno-
                                            Telerilevamento Ambientale (6)       stica, all’utilizzo di metodi e sensori
                                            Tecnologie Chimiche per il Trattamento dei   per il monitoraggio strutturale.
         PIANO DI STUDI                     Rifiuti (6)
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)                    Il Curriculum in Gestione delle Ri-
                                            Insegnamenti specifici del Curriculum in   sorse Idriche approfondisce i temi
                                            Sostenibilità Energetica:            propri di Idraulica, Idrologia e Co-
         Lo studente può conseguire a sua scelta il   Tecnologie degli Impianti di trattamento dei   struzioni Idrauliche ai fini dell’iden-
         titolo nella classe LM-23 (Ingegneria Civile)   Rifiuti (6)
         o quello nella classe LM-35 (Ingegneria   Georisorse e Geoenergie (6)   tificazione delle più vantaggiose
         dell’Ambiente e del Territorio). La scelta   Sostenibilità Energetica e Fonti Rinnovabili   strategie strutturali e non-strutturali
         viene effettuata entro la fine del primo anno.   (6)                    di uso delle risorse idriche e di mi-
         Il Corso di LM prevede quattro curriculum,   Qualità dell’Aria e Dinamica degli Inquinanti   tigazione del rischio alluvionale, in
         con insegnamenti obbligatori comuni e   (15)
         insegnamenti obbligatori specifici per i   Applied Geomatics, BIM and GIS (12)   ambiente urbano e rurale.
         diversi curriculum. Inoltre, lo studente dovrà   Progettazione e pianificazione sostenibile   Il Curriculum in Sostenibilità Am-
         includere insegnamenti a scelta per un   (6)                            bientale si focalizza sulle tecnologie
         totale di 9–15 CFU.                                                     fisiche e chimiche degli impianti di
                                            Uno a scelta tra:
         Insegnamenti comuni:               Celle a Combustibile (6)             trattamento dei rifiuti, la bonifica
         Rischio sismico e dei siti contaminati (15)  Impianti Termotecnici (6)   dei terreni contaminati, la qualità
         Water Resources Engineering (9)    Gestione dell’Energia (6)            dell’aria, la valutazione dell’impatto
         Prospezione dei Sistemi Geotecnici (6)                                  e della sostenibilità ambientale di
                                            Per tutti i curriculum sono previsti:
         Insegnamenti specifici del Curriculum in   Prova finale (9)             progetti di opere e impianti civili e
         Progettazione di Strutture e Infrastrutture:   Tirocinio/attività progettuale (12)   di piani urbanistici, la geofisica del
         Meccanica dei Continui (6)         Insegnamenti a scelta (9–15)         sottosuolo.
         Theory of Structures (9)                                                Il Curriculum in Sostenibilità Ener-
         Ingegneria Sismica (6)
         Meccanica Computazionale  (9)                                           getica  offre  contenuti  specifici  in
         Precision Surveying and Deformation Moni-                               ambito energetico, riguardanti le
         toring, BIM and GIS (12)           PRESENTAZIONE                        risorse del pianeta utilizzabili a fini
         Ponti (6)                                                               energetici, le tecnologie di produ-
         Costruzioni Esistenti (6)          Il Corso di Laurea Magistrale in In-  zione dell’energia da fonti rinno-
                                            gegneria Civile e Ambientale pone
         Uno a scelta tra:                                                       vabili, le prestazioni di risparmio
         Impianti Termotecnici (6)          attenzione  particolare  al  carattere   energetico degli  edifici  ottenuti,  la
         Gestione dell’Energia (6)          multidisciplinare di tematiche inge-  progettazione degli impianti termo-
                                            gneristiche, classiche ed emergen-   tecnici e la certificazione ed ener-
         Insegnamenti specifici del Curriculum in   ti, relative all’ambiente e clima, al
         Gestione delle Risorse Idriche:                                         getica degli edifici.
         Meccanica dei Continui (6)         territorio, alle strutture e infrastrut-
         Acquedotti e Fognature (9)         ture, alla gestione dei rifiuti e delle   Il Corso di Laurea incoraggia lo stu-
         Sostenibilità Energetica e Fonti Rinnovabili   problematiche energetiche, alla ge-
         (6)                                stione delle risorse idriche. Forma   dio all’estero mediante il program-
         Ingegneria Sismica (6)                                                  ma Erasmus, gli accordi Erasmus+,
         Idrologia Computazionale (9)       un ingegnere con un solido back-     il  programma  Erasmus+  per  Trai-
         Dighe e Serbatoi (6)               ground tecnico-scientifico, in grado   neeship, il programma Moreover-
         Applied Geomatics, BIM and GIS (12)  di operare in contesti professionali   seas (anche in paesi extraeuropei)
                                            innovativi e di giocare un ruolo at-
         Insegnamenti specifici del Curriculum in                                e il progetto Vulcanus (Giappone).
         Sostenibilità Ambientale:          tivo nelle fasi progettuali e nei pro-  Possono inoltre svolgere periodi in
                                            cessi decisionali.
   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141