Page 84 - guida Unimore 2024
P. 84

82



          Laurea / Tecnologia
         Ingegneria meccanica







                                            le industrie meccaniche presenti sul   gettazione di componenti e sistemi
         Sede: via Pietro Vivarelli, 10     territorio, presso le quali i laureati   meccanici, la produzione, la gestio-
         41125 Modena                       trovano impiego con facilità. I laure-  ne e l’organizzazione di sistemi pro-
         Durata: 3 anni                     ati in Ingegneria Meccanica, inoltre,   duttivi. Svolgono inoltre assistenza
         Crediti Formativi: 180             sono in grado di inserirsi in qualun-  alle  strutture tecnico-commerciali,
         Classe di Laurea: L-9 Classe delle   que altro settore industriale, anche   l’analisi del rischio, la gestione della
         lauree in ingegneria industriale   non strettamente meccanico, e per-   sicurezza in fase di prevenzione ed
         Titolo di studio richiesto:
         Diploma di scuola superiore        tanto la richiesta globale di giovani   emergenza.
         Accesso: Programmato, dettagli nel   ingegneri meccanici è molto forte e   Il corso di Laurea in Ingegneria
         bando di ammissione.               supera di gran lunga l’offerta.      meccanica permette di accedere
                                                                                 senza debiti formativi alla Laurea
                                                                                 Magistrale di secondo livello in In-
                                            COSA SI STUDIA                       gegneria Meccanica, Ingegneria del
         PIANO DI STUDI
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)                    Veicolo, Ingegneria  dei Materiali e
                                            Il corso di laurea si articola in due   Advanced Automotive Engineering
         Primo Anno                         curricula:  Generale  e  Materiali.  Si   del Dipartimento.
         Analisi Matematica I (9)           forniscono conoscenze di base in
         Chimica (6)                        ambito matematico, fisico e chimi-
         Disegno tecnico industriale (6)
         Analisi Matematica II (9)          co e conoscenze di tipo ingegneri-
         Fisica Generale (12)               stico quali il disegno meccanico, la
         Geometria e Algebra Lineare (6)    termodinamica, l’analisi dei mecca-
         Inglese (idoneità) (3)
                                            nismi e il loro dimensionamento, i
         Secondo Anno                       principi  di  costruzioni di  macchine
         Meccanica Razionale (9)            e di funzionamento delle macchine
         Scienza dei Materiali e Metallurgia (9)    a fluido e le tecnologie produttive.
         Calcolo Numerico e Software Matematico   Sono fornite, inoltre, le conoscenze
         (9)
         Fisica Tecnica (12)                fondamentali nel campo della me-
         Elettrotecnica e Macchine Elettriche (9)   tallurgia, della scienza dei materiali,
         Fondamenti di Costruzione di Macchine (6)   dell’elettrotecnica e dei metodi di
                                            base e dei linguaggi di programma-
         Terzo Anno
         Comune a entrambi i curricula      zione del calcolo scientifico. Oltre
         Costruzione di Macchine (9)        alle lezioni in aula, la didattica si
         Prova Finale (3)                   articola anche in attività di labora-
         Tirocinio/Attività Progettuale (3/9/15)  torio. Da alcuni anni, il corso offre
                                            ad alcuni studenti la possibilità di
         Curriculum Generale
         Macchine e Sistemi Energetici (12)  progettare e realizzare un veico-
         Tecnologia Meccanica (12)          lo Formula Student e Moto Stu-
         Fondamenti di progettazione e CAD (6)    dent, prestigiosa competizione per
         Meccanica Applicata alle Macchine (12)   gli studenti di Ingegneria di tutto il
         Fondamenti di Impianti e Logistica (6)
                                            mondo. Il Corso offre la possibilità
         Curriculum Materiali               di effettuare periodi di studio all’e-
         Disegno Assistito da Calcolatore (6)   stero e di entrare in contatto con il
         Macchine e Oleodinamica (6)        mondo del lavoro anche prima di
         Tecnologia Meccanica (6)
         Meccanica Applicata alle Macchine (6)  laurearsi, svolgendo tirocini forma-
         Selezione dei Materiali e Tribologia (12)  tivi in azienda.               Presidente Corso di Laurea
         Polimeri e compositi (12)                                                 Prof. Silvio Sorrentino
                                                                                   tel. 059 2056307
                                            COSA SI DIVENTA                        silvio.sorrentino@unimore.it

         PRESENTAZIONE                      Si consegue la Laurea in Ingegne-      Delegato per il tutorato
                                                                                   Prof. Massimo Bertolini
                                            ria  Meccanica  (titolo  di  Dottore  in   tel. 059 2056250
         Il Corso di Laurea in Ingegneria   Ingegneria Meccanica). I laureati in   massimo.bertolini@unimore.it
         Meccanica, che da anni presenta    Ingegneria Meccanica svolgono at-
         un grande numero di iscritti,  è ca-  tività professionali in diversi ambiti,   www.ingmo.unimore.it
         ratterizzato da un forte legame con   concorrendo ad attività quali la pro-
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89