Page 10 - guida2025
P. 10
1.3 Disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia è attivo il
Servizio Accoglienza per studenti disabili e con DSA avente l’obietti-
vo di realizzare quante più possibili iniziative al fine di favorire la piena
inclusione degli studenti con disabilità, con DSA e con BES.
L’Ateneo offre agli studenti con bisogni educativi speciali i seguenti
servizi:
• colloqui individuali di orientamento per condividere e determinare
quale percorso didattico possa essere ritenuto più idoneo;
• individuazione delle misure compensative più idonee in sede di
esame (tempo aggiuntivo, suddivisione in parziali, utilizzo di ausili,
fruizione di mappe concettuali/formulari);
• mediazione nei rapporti con i docenti e gli uffici universitari;
• assegnazione e affiancamento di tutor didattici o alla pari;
• prestito di testi universitari in formato accessibile (PDF) e/o digita-
lizzazione dei libri;
• erogazione in usufrutto gratuito di strumenti tecnologici e informa-
tici;
• colloqui per individuare o potenziare la metodologia di studio e per
il monitoraggio della carriera;
• interpretariato di lingua italiana dei segni (LIS) e sottotitolazione del-
le lezioni;
• supporto agli scambi internazionali;
• orientamento in uscita, per favorire l’inserimento lavorativo di stu-
dentesse e studenti con disabilità laureati.
In particolare il servizio di tutorato, a cui si accede mediante doman-
da on line, potrà consistere, a titolo esemplificativo:
• nel supporto in aula, nella stesura di appunti, nello svolgimento di
alcune mansioni quotidiane in ambito universitario;
• nell’affiancamento allo studio individuale e nel reperimento di ma-
teriale didattico;
• nel sostegno agli studenti con disabilità durante gli spostamenti
all’interno degli ambienti universitari.
I servizi e le misure compensative vengono erogate in modo indivi-
dualizzato.
www.asd.unimore.it