Page 12 - guida2025
P. 12

1.4 Studiare all’estero



                        Il programma Erasmus+ è una delle iniziative più importanti dell’U-
                     nione Europea per la mobilità internazionale degli studenti. Offre l’op-
                     portunità di arricchire il percorso formativo con esperienze di studio o
                     tirocinio all’estero, migliorando le competenze linguistiche e favorendo
                     una mentalità aperta e globale. Erasmus+ si estende anche a paesi ex-
                     tra-UE, permettendo agli studenti di esplorare nuovi contesti accade-
                     mici e culturali. Favorisce la cooperazione tra università, promuovendo
                     scambi di conoscenze tra docenti, ricercatori e studenti. Il programma
                     beneficia di diversi contributi finanziari tra cui quelli dell’Unione Europea,
                     dell’Ateneo e del Ministero dell’Università e della Ricerca, che supporta-
                     no economicamente gli studenti durante il loro periodo di mobilità, con-
                     tribuendo alle spese di viaggio e soggiorno. Unimore partecipa attiva-
                     mente a Erasmus+, offrendo numerose opportunità di studio e tirocinio
                     all’estero. L’Ateneo supporta gli studenti nella scelta della destinazione
                     e nella gestione delle pratiche amministrative, facilitando l’integrazio-
                     ne accademica. Grazie ai finanziamenti disponibili, viene garantita una
                     maggiore accessibilità al programma, permettendo a un numero sem-
                     pre più ampio di studenti di vivere un’esperienza internazionale senza
                     ostacoli economici.

                        Unimore è inoltre membro di UNIgreen, un’alleanza universitaria eu-
                     ropea con 8 istituzioni leader. Questa rete si concentra su innovazione,
                     sostenibilità e sviluppo rurale, offrendo progetti di ricerca congiunti e
                     programmi di scambio. Anche in questo contesto, gli studenti possono
                     beneficiare di fondi specifici per sostenere la loro mobilità e partecipare
                     attivamente alle iniziative proposte.

                        Partecipare a Erasmus+ o a UNIgreen offre un valore aggiunto agli
                     studenti di Unimore, permettendo loro di acquisire competenze trasver-
                     sali essenziali per affrontare le sfide globali. L’integrazione in un am-
                     biente multiculturale sviluppa capacità di adattamento e collaborazione,
                     fondamentali nel mondo del lavoro. Il sostegno economico fornito dai
                     vari enti finanziatori rafforza ulteriormente il valore di queste esperienze,
                     rendendole accessibili a una platea sempre più ampia di studenti.Con la
                     partecipazione a Erasmus+ e a UNIgreen, l’Ateneo prepara gli studenti
                     a un futuro sempre più globale e interconnesso.
                        www.unigreen-alliance.eu

                        www.unimore.it/it/internazionalizzazione/erasmus-uscita (programmi
                     internazionali)
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17