Page 17 - guida2025
P. 17
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Corsi di lingua presenziali, online, ibridi e a distan-
za lingua generale e per fini specifici; valutazione
dell’apprendimento; formazione continua del perso-
nale TA e docente dell’Ateneo; ricerca e pubblica-
zione negli ambiti testing e apprendimento digitale;
partnerships nazionali ed europee: AICLU e CER-
CLES.
Progetti (tra gli altri): insegnamento delle lingue nel
contesto dell’Internazionalizzazione (lingue comuni-
tarie e non) e della terza missione (lingua italiana
per K-12 non italofoni); tandem linguistico; certifi-
cazione IELTS; Marco Polo: l’italiano per sinofoni;
cineforum in lingua.
www.cla.unimore.it
Le biblioteche
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) supporta le
esigenze informative dell’Ateneo tramite le Biblio-
teche Unimore, il Centro di documentazione Gen-
der*MoRe, l’Ufficio Bibliometrico e il servizio Open
Science. Le biblioteche offrono 1400 posti di lettura,
ricchissime collezioni cartacee e digitali, strumenti
di ricerca bibliografica (BiblioMore, OneClick), servizi
di prestito e fornitura documenti, anche in formato
accessibile per studenti con disabilità, assistenza
alla ricerca bibliografica e alla redazione della tesi
tramite consulenze individuali e corsi. Ufficio Biblio-
metrico e servizio Open Science offrono supporto in
materia di pubblicazioni scientifiche e valutazione
della ricerca.
www.sba.unimore.it
Vivicittà
Studiare a Unimore significa entrare in un tessuto
vivo, nel quale le città diventano connettori di idee.
La dimensione umana del percorso universitario si
unisce alla scoperta di luoghi ricchi di bellezza e sto-
ria, che stimolano la curiosità e il desiderio di cresci-
ta. Non è solo formazione accademica: è vivere la
città, respirarne le opportunità, esplorarne i contesti
culturali e sociali. Unimore è il punto di partenza per
un’esperienza che parla il linguaggio del sapere ma
che mette al centro le relazioni, le scoperte, gli in-
contri e lascia un segno profondo nel cammino di
ognuno.
www.visitmodena.it/it
www.reggioemiliawelcome.it/it