Page 22 - guida2025
P. 22
Società e Cultura
2.1 Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Il Dipartimento di Comunicazione ed economia (DCE) ha sede a Reg-
gio Emilia ed è nato nel 2001.
La proposta formativa si distingue per la multidisciplinarietà: ven-
gono affiancate discipline economico-aziendali con scienze umane ed
economico-sociali nello studio di temi legati alla comunicazione, all’e-
conomia e alla gestione d’impresa.
L’attività di ricerca del Dipartimento è dedicata, tra gli altri, ai temi di
comunicazione strategica d’impresa, studio dei linguaggi, metodologie
di analisi, gestione dei dati a supporto delle decisioni economiche e
di welfare pubblico e transizione green e digitale delle imprese. Ciò ha
favorito la progettazione di percorsi formativi innovativi nei contenuti
e nelle metodologie didattiche, proponendo un’offerta didattica adatta
anche a persone già inserite in un contesto lavorativo nell’ambito di im-
prese, enti o pubbliche amministrazioni.
L’offerta formativa è disegnata sulla base di riflessioni e suggerimenti
provenienti dal contesto produttivo, culturale ed istituzionale (imprese,
enti, associazioni) al fine di definire le figure professionali del futuro,
capaci di interfacciarsi in modo efficace e dinamico con i fabbisogni del
mondo del lavoro.
www.dce.unimore.it
85,6%
Occupati dopo la laurea
magistrale 1434
Aziende
50 convenzionate
per tirocini 184
sedi
Erasmus
Postazioni
PC