Page 5 - Symbols_n6
P. 5

Unimore e Fondazione di Modena



                  per il futuro dei giovani










































                  Paolo Cavicchioli relatore per il 50° della Facoltà di Economia "Enzo Biagi" e Andrisano all'inaugurazione del nuovo "AGO"


                  In ogni occasione di inaugurazione di Anno Accademico ma, a essere sincero, forse in ogni momento pubblico, non ho mai mancato di sollecitare il mon-
                  do delle imprese e delle istituzioni ad avere un occhio di riguardo per l’investimento in cultura e in ricerca: investire nell’Università e quindi investire nei
                  giovani, infatti, credo sia il modo più sicuro per garantirsi tutti un futuro migliore.
                  Devo dire che spesso le mie convinzioni sono state poi confermate dalla generosa risposta dei diversi interlocutori, ma solo in un caso non ho mai dovuto
                  spiegare e insistere più di tanto ed è stato nel rapporto con la Fondazione di Modena, un alleato fondamentale nel processo di crescita dell’Università di
                  Modena e Reggio Emilia. Non il solo, certamente, ma quello sempre presente e sempre pronto ad assumersi oneri e responsabilità.
                  Posso affermare senza alcun timore di smentita, che l’apporto della Fondazione è risultato più volte decisivo nell’avvio e nel sostegno di alcuni dei nostri progetti
                  di maggiore rilevanza culturale e sociale. Impossibile citarli tutti, ma vanno dall’Automotive alla Sanità d’avanguardia, dal recupero dei Musei alle attrezzature
                  più avanzate dei Laboratori di ricerca, dall’Industria 4.0 all’Intelligenza artificiale e, ancora, dal sostegno ai dottorati di ricerca agli alloggi per gli studenti.
                  Non v’è dubbio, quindi, che se Unimore è cresciuta, se gode di credibilità e autorevolezza, se risulta più attrattiva e interessante anche per chi viene dall’e-
                  stero, una parte consistente del merito deve essere attribuito alla Fondazione di Modena e A chI l’ha guidata in questi anni. È evidente, perciò, come un
                  rapporto tanto stretto e proficuo, tanto carico di significati e risultati conseguiti, non possa rimanere nel solo alveo delle relazioni formali
                  Il mio grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e al suo Presidente, ing. Paolo Cavicchioli, rappresenta quindi un sentimento di gratitudine
                  sincera, unitamente alla consapevolezza di aver contribuito, insieme, a compiere un percorso entusiasmante, attraversando anni difficili e inseguendo
                  obiettivi ambiziosi. Unimore continuerà su questa strada e, ne sono certo, avrà ancora al suo fianco una Fondazione amica e, soprattutto, convinta dell’im-
                  portanza di puntare sui nostri giovani migliori.


                                                                                                                              Angelo O. Andrisano

                                                                                5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10