Page 7 - Symbols_n6
P. 7
Il primo, comunque, non si scorda mai e sicuramente sarà stato così anche per
il Professor Angelo Oreste Andrisano, da poco Magnifico Rettore dell’Univer-
838° Anno Accademico (2013/2014) sità di Modena e Reggio Emilia, quando in quel 13 gennaio del 2014 si presen-
tò davanti alla platea di autorità e invitati per l’inaugurazione dell’838° Anno
Accademico di una delle più antiche università italiane, fondata nel 1175 da
La prima volta Pillio da Medicina. E la sala è proprio quella del centro servizi di medicina,
ospite d’onore Giorgio Squinzi, allora presidente di Confindustria.
del Rettore Angelo Effettivamente, almeno nelle primissime battute dell’intervento, la sua voce tradi-
va quella naturale emozione che si associa alla soddisfazione per l’onore del ruolo
assegnato e la preoccupazione per le grandi responsabilità che questo comporta.
O. Andrisano Solo un momento, però, poi il nuovo Rettore di Unimore supera di slancio la
fase dei saluti e dei ringraziamenti ed entra subito nel merito dei temi centrali del
momento, in particolare la questione del taglio delle risorse e dei finanziamenti.
Un cambio imprevisto nell’indirizzo delle risorse da parte dello Stato che “ha
comportato un taglio complessivo di circa 4 milioni di euro. Ad anno solare ormai conclu-
so -disse Andrisano- stiamo quindi rivedendo il nostro bilancio preventivo”. Un tema,
questo dei tagli e delle risorse, che il Rettore affronterà in diverse occasioni nel
corso del mandato, sottolineando il disagio derivante da un’impostazione che
“mette in secondo piano la virtuosità dei Atenei come quello di Modena e Reggio Emilia”.
1
2
1. Ospedale Universitario Policlinico di Modena: Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienza Morfologiche con
Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa, Dipartimento
di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Ingantili e dell'Adulto, Centro Servizi
Stabulario Interdipartimentale, Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle
Malattie Rare del Polmone MaRP, Biblioteca Universitaria Medica
2. L'ospite d'onore: Giorgio Squinzi nel 2014, allora presidente di Confindustria
7