Page 135 - guida Unimore 2024
P. 135

133



          Laurea magistrale / Tecnologia
         Electronics Engineering

         Corso tenuto interamente in lingua inglese




                                            PRESENTAZIONE                        COSA SI DIVENTA

         Sede: via Pietro Vivarelli, 10     Oggi è molto difficile pensare a     Al termine del percorso si diventa
         41125 Modena                                                            Ingegneri Elettronici con una forma-
         Durata: 2 anni                     una qualsiasi macchina, impianto o   zione che abilita alla progettazione
         Crediti Formativi: 120             strumento che non contenga com-
         Classe di Laurea: LM-29 Classe     ponenti elettronici, ma è ancora più   di sistemi elettronici complessi, cir-
         delle lauree magistrali in ingegneria   difficile pensare alla nostra vita sen-  cuiti e componenti avanzati. Gli am-
         elettronica                        za l’utilizzo di una “protesi digitale”   biti  professionali  tipici  sono  quelli
         Titolo di studio richiesto:        (lo smartphone, ad es., oppure “in-  dell’innovazione e dello sviluppo,
         Laurea di primo livello.                                                della progettazione avanzata, della
         Accesso: Libero, verifica della car-  ternet of things”).
         riera pregressa.                   Iscriversi alla Laurea  Magistrale in   gestione e del controllo di sistemi
                                            Electronic Engineering (Ingegneria   elettronici. I laureati potranno trova-
                                            Elettronica) significa prepararsi a   re occupazione presso industrie di
                                            carriere di alto livello nell’industria,   progettazione e produzione di com-
         PIANO DI STUDI                     nei servizi o                        ponenti, circuiti e sistemi elettroni-
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)  nella ricerca in Italia e all’estero.   ci, industrie manifatturiere, dell’au-
                                            Il corso Electronics Engineering     tomazione,  delle  comunicazioni  e
         Electron Devices and Components (6)  punta sulla formazione di Laureati   dell’automotive, nelle amministra-
         Hardware and Software Co-Design (12)                                    zioni pubbliche e imprese di ser-
         (Modulo Digital Core (6) - Modulo Ana-  Magistrali sia per il settore dell’au-
         log-Digital Interfaces (6))        tomazione industriale sia per quello   vizi. Inoltre, il Laureato Magistrale
         Model-Based Digital Control (6)    delle nuove tecnologie “intelligenti e   può proseguire gli studi con Master
         Final examination (18)                                                  Universitari di secondo livello e/o
                                            connesse” offrendo un percorso di
         Curriculum “Advanced Power Electronics”  studi con due curricula: 1) Industrial   Dottorato di Ricerca, in particolare
         Power Electronics (9)              Automation 2) Smart Connected        nell’area dell’ICT (Information and
         Industrial Measurements (9)        Systems.                             Communication Technology).
         High Performance Electric Drives (6)
         Mechanical Design Methods (6)
         Wide Band-gap Semiconductor Power   COSA SI STUDIA
         Devices (6)
         Electromechanical Energy Storage and   Il corso permette di approfondire le
         Conversion (9)                     proprie competenze generali di ca-
         Electromagnetic Compatibility and Signal
         Integrity (9)                      rattere ingegneristico e specifiche
         Modeling and Control of Electromechanical   in uno dei due curricula: “Industrial
         Systems (6)                        Automation” e “Smart and Con-
                                            nected Systems”. Lo studente può
         Curriculum “Intelligent Electronic Systems”
         Microwave and Photonic Components (6)  inoltre scegliere ulteriori insegna-
         Optoelectronic Instrumentation and Sen-  menti su aspetti che lo interessano,
         sors (9)                           seguendo corsi legati alle ricerche
         Analog and Mixed Signal Circuit Design (9)  più innovative. I corsi sono tenuti in
         Networking and Internet of Things (9)
         Emerging Nanoelectronics (9)       lingua Inglese e consentono di ac-
         Learning Based Signal Processing (6)  quisire anche quel gergo tecnico
         Quantum and Integrated Photonics (6)  per un facile inserimento nel mondo
         Computer Aided Design of Electronic   del lavoro e della ricerca internazio-
         Systems (6)
                                            nale. É prevista come prova finale
         Free-Choice (18):                  un’importante attività sperimentale
         Automotive Connectivity (6)        o di progettazione, anche in colla-    Presidente Corso di Laurea
         Electronic Systems Design (6)      borazione con aziende e centri di ri-  Prof. Luca Vincetti
         Industrial Robotics (6)            cerca internazionali. La preparazio-   tel. 059 2056189
                                                                                   luca.vincetti@unimore.it
         Legal Issue for Engineers (6)      ne dei nostri studenti è nota per la
         Fisica dei Materiali (6)           sua qualità elevata: molti ingegneri   Delegato per il tutorato
         Tecnologie e Infrastrutture di Rete (6)  che si sono laureati qui lavorano ora   Prof. Mattia Borgarino
                                            per importanti ditte e centri in Euro-  tel. 0592056168
                                            pa e negli Stati Uniti.                mattia.borgarinoi@unimore.it
                                                                                   www.ing.unimore.it
   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140