Page 70 - Venticinque anni di Ingegneria a Modena
P. 70
70
prese del territorio. In questo senso il corso in ICT promuove sia la The School devotes special attention to
ricerca di base che quella applicata, e il trasferimento tecnologico technological research themes, to be
in collaborazione con partner industriali. carried out in collaboration with the most
Nell’A.A. 2012/2013 il numero di dottorandi iscritti complessi- prominent manufacturers of the region.
vamente al Corso di Dottorato in ICT è stato pari a 28 (di cui This is well documented by the high
10 iscritti al XXVI ciclo, 6 al XXVII ciclo, 12 al XXVIII ciclo); tutti i number of Ph.D. fellowships financed
suddetti dottorandi dispongono di una borsa di studio (da Ate- by private Companies in each trienni-
neo o Piano Giovani del MIUR), di un finanziamento derivante um. In the academic year 2013/2014
da fondi di ricerca dei relativi tutor o da borse di studio finanziate the School reached the top number of
dall’esterno. Il numero di iscritti del XXIX ciclo è pari a 10 (inizia- 45 Ph.D. students of (19 enrolled for the
to nell’A.A. 2013/2014) ed è sostanzialmente in linea con quello 27th cycle, 9 for the 28thcycle, and 17
dell’ultimo quinquennio. for the 29th cycle). All the student are
La Scuola di Dottorato crede fermamente nell’internazionaliz- supported by Ph.D. fellowship; these are
zazione ed ha sempre cercato di favorire sia il reclutamento di provided by the Ateneum, by MIUR, by
Dottorandi stranieri che l’inserimento di Dottorandi in Centri di research founds, or by private compa-
Ricerca stranieri. La Scuola assegna ogni anno degli insegna- nies or Public Bodyes. All the Research
menti a docenti provenienti da istituti internazionali. Per rafforzare Doctors graduated in the last three years
l’internazionalizzazione, la Scuola ha istituito una Commissione have found a qualified employement in
per l’Internazionalizzazione che ha concentrato i suoi sforzi prin- Research Laboratories or Industries in
cipalmente sul reperimento di finanziamenti specifici per attività di Italy or abroad, or have continued their
formazione svolte da docenti stranieri e per favorire la mobilità dei research activity as post-doc at DIEF or
Dottorandi all’estero. others University Departments.
La Scuola ha istituito un Comitato Scientifico Internazionale al The Engineering Department Enzo Ferra-
quale sono stati attribuiti i compiti di indirizzo della Scuola sia in ri also collaborates, with some of its re-
termini di programmazione didattica che scientifica; ciò favorisce searchrs to the Ph.D. Schools in “Model
l’internazionalizzazione delle attività di formazione e ricerca della and Methods for Materials’ Science and
Scuola di Dottorato ICT. Inoltre al Comitato suddetto sono stati the Environment” and in “Humanities”.
attribuiti i compiti di valutazione delle attività di ricerca dei dotto-
randi e delle loro tesi di Dottorato.
5.4.2 Corso di dottorato in Ingegneria Industriale e del Territorio
“Enzo Ferrari”
Direttore Prof. P. Tartarini
Il Corso di Dottorato in Ingegneria Industriale e del Territorio “Enzo
Ferrari” si sviluppa sui seguenti tre curricula, dei quali sono indica-
ti i contenuti essenziali:
1) Ingegneria Meccanica e del Veicolo
Il curriculum riguarda i seguenti aspetti: progettazione meccani-