Page 120 - C_Modena
P. 120
198 Modena - Ex GRF “XXVI Settembre” | Former GRF “26 Settembre”
La Fondazione Marco Biagi The Marco Biagi Foundation
La Fondazione Marco Biagi, intitolata alla memoria del giuslavorista It is a Foundation of the University of Modena and Reggio Emilia
Marco Biagi (1950-2002), svolge attività di ricerca, gestionali e di sup- and, in the exclusive interest of the University, it carries out activities
porto all’interazione dell’Ateneo con il tessuto cittadino nel campo such as programming, administrative and supporting activities for the
del diritto del lavoro, delle relazioni industriali italiane, comunitarie interaction between the University and the territory.
e comparate, dell’organizzazione del lavoro e delle risorse umane e As provided by the Statute, both national and international research in
dell’economia del lavoro. the fields of Labour Law, Italian Industrial relations (both national and
La prima sede fu inaugurata il 10 marzo 2003 – nel primo anniversario comparative), Labour management, Human resources and Labour Eco-
della morte di Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse il 19 nomics, represent the Foundation’s core mission.
marzo 2002 – dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi The first premises was opened in March 10, 2003 by the President of
presso la Facoltà di Economia. Nel gennaio 2006, trasferì i suoi uffici the Republic Carlo Azeglio Ciampi in the Department of Economics.
presso l’Edificio XXVI Settembre di Largo Marco Biagi. In January 2006, its offices were relocated to the XXVI Settembre build-
L’edificio sorge su un lotto in corrispondenza della diramazione di ing in Largo Marco Biagi.
viale Storchi e della via Emilia, a ovest della scomparsa porta Sant’A- The building that houses the Foundation is state-owned and was
gostino, in un area che iniziò ad essere urbanizzata a fine Ottocento, granted free use of the University of Modena and Reggio Emilia for
ma il cui sviluppo edilizio più sistematico si verificò solo a partire dai activities relating to the Foundation after careful restoration from 2004
primi del Novecento. La vicinanza dell’Ippodromo (ora Parco Novi to 2008.
Sad) portò in quel periodo alla costruzione di alcune scuderie per l’al- The building is located on a plot of land intersecting viale Storchi and
levamento dei cavalli da corsa, tra cui quella che sorse nel 1913 grazie Via Emilia, west of the once existing Porta Sant’Agostino, in an area that
th
all’iniziativa del signor Barbetta. started being urbanised at the end of the 19 century, but not until
th
La struttura era caratterizzata da un corpo longitudinale rettangolare a the 20 century was a more systematic property development carried
due piani con un’ampia corte interna; aveva due ingressi sui lati corti: out. Its closeness to the hippodrome (now Novi Sad park, during these
quello rivolto verso la città presentava un alto fronte ad arco rastre- years, led to the construction of some stables for racehorse breeding,
mato verso l’interno. I prospetti lunghi erano contraddistinti da due such as the one created in 1913 thanks to the initiative of Mr. Barbetta.
avancorpi, scanditi da una sequenza di finestre regolari per quasi tutta The structure is characterised by a longitudinal rectangular body on
la lunghezza e al centro un ulteriore ingresso per lato. I corpi longitu- two floors with a wide internal courtyard. It had two entrances on
dinali erano a due piani mentre l’ingresso fronte città ad arco aveva una the short façades; the one in the direction of the city with a high arch
copertura a falde che consentiva l’utilizzo di un ulteriore piano. Questa front tapered towards the inside. The long façades were characterised
struttura venne in seguito rimaneggiata per adeguarla alle nuove esi- by two avant-corps, almost entirely covered by a series of normal win-