Page 142 - C_Modena
P. 142
220 Modena - Foro Boario | Foro Boario
Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi”
Come gli altri Dipartimenti dell’Ateneo, quello di Economia nasce nel
2012, ma affonda le sue radici nella storia consolidata della Facoltà di
Economia, istituita nel 1968, la cui prima sede fu il Direzionale 70 in via
Giardini. Il Dipartimento, intitolato alla memoria del giuslavorista Mar-
co Biagi, con la sua attività di didattica e di ricerca mira ad essere il punto
di riferimento di un territorio che vanta eccellenze imprenditoriali.
Dalla scelta di collocare al Foro Boario la sede della allora Facoltà, ora
Dipartimento di Economia, è derivata una simbiosi tra l’architettura
della struttura e le esigenze della Facoltà. Queste erano essenzialmente
quattro: studi e uffici per docenti e personale non docente; spazi di-
dattici; un’Aula Magna e una biblioteca. Il Foro ha offerto spazi per
soddisfare questi quattro tipi di esigenze: nelle ali laterali, utilizzate per
studi e uffici per docenti e personale non docente su due piani sono
stati collocati ballatoi metallici sostenuti dai pilatri centrali che valo-
rizzano l’infilata prospettica costituita dalla ripetizione delle diciassette
campate; le salette disponibili nei diversi piani nelle torrette sono state
utilizzate per gli spazi didattici; le sale del corpo centrale al secondo
piano sovrastante il porticato sono state adibite ad Aula Magna; gli
spazi continui al piano terra per la biblioteca nell’ala nord e per spazio
espositivo nell’ala sud.
La scelta fondamentale del progetto è stata l’inserimento, nei vani restaurati e
riportati al primitivo assetto, di autonome strutture in metallo, vetro e legno.
La necessità di una grande superficie ha condotto all’abbandono dell’i-
dea, contenuta nelle prime ipotesi progettuali, di ripristinare l’apertura
delle arcate del piano terra.
Studi e uffici del Dipartimento di Economia, veduta del primo piano
Studi e uffici del Dipartimento di Economia, veduta del piano terra