Page 137 - C_Modena
P. 137

Dipartimento di Economia “Marco Biagi” | “Marco Biagi” Department of Economics                                                                  215







               il Ministero rescriveva che nei giorni di pioggia la S. R. Guarnigione      In 1854 Teobaldo Soli, as an architect and engineer at the Ministry of
               Austriaca avrebbe lasciato libero pel mercato lo spazio di cinque archi     Public Works, succeeded Giovanni Lotti in the conversion of the Boario
               di mezzo del Foro Boario. Di qui cominciò l’occupazione militare del        Forum into a barracks. The first variant of the project, designed together
               fabbricato in discorso, che chiuso prima in alcune parti con accoltella-    with Eugenio Vandelli, only focused on the north wing of the building,
               te, e poscia per intiero e tutto attorno nella stessa guisa, non tornò mai   and once again advanced the suggestion of raising the frontal bodies,
               più alla sua primitiva destinazione”.                                       so as to use them for various functions. However, no intervention was
               Il Foro perse dunque la destinazione originaria e, anche quando le          planned for the ground floor, and thus it remained unchanged.
               truppe austriache lasciarono il Ducato nel 1855, il complesso fu rego-      In order to avoid any increase in the expenses, the second version, dated
               larmente occupato da truppe di passaggio.                                   1857, proposed two new variants: the former envisaged the adjustment
               Durante l’epidemia di colera del 1854-55, il primo piano del Foro           of the central body, while the decorations were to be left unchanged, or
               Boario fu adibito a lazzaretto; negli stessi anni veniva elaborato un pro-  simply restored. The latter one envisaged a second habitable floor in the
               getto per adattare definitivamente l’edificio a vera e propria caserma e    two lateral bodies and the lifting of the central tower. In this version, also
               per questo vennero tamponate tutte le arcate.                               the sculptural works and the emblems of Vandelli’s original project would
               Nel 1854 Teobaldo Soli, in qualità di architetto e ingegnere presso il      be eliminated, proposing again 1854 Soli’s solution. However, none of
               Ministero dei Lavori Pubblici, subentrò a Giovanni Lotti nell’adatta-       the versions was accepted by the Ministry of Home Affairs as they ad-
               mento del Foro Boario a caserma. La prima variante, elaborata insieme
               ad Eugenio Vandelli, investiva esemplarmente la sola parte dell’ala nord
               dell’edificio dove ancora si riproponeva la sopraelevazione dei corpi
               di testa destinati ai servizi. Nessun intervento fu invece previsto per il
               piano terra porticato che rimaneva inalterato.
               La seconda proposta, datata 1857, esponeva due nuove varianti: nella
               prima si ipotizzava l’adattamento del corpo centrale lasciando, per non
               accrescere le spese, inalterata ogni decorazione di cui anzi si ipotizzava
               il restauro. Nella seconda si prevedeva un secondo piano abitabile nei
               due corpi laterali e la sopraelevazione della torretta centrale. Scompa-
               rivano pure i gruppi statuari e gli emblemi del progetto originario del
               Vandelli, riproponendo la soluzione del Soli del 1854. Nessuna delle
               proposte venne però accolta dal Ministero dell’Interno che, in riferi-
               mento all’ultima soluzione, parlò di intervento troppo pesante e one-
               roso, sollecitando invece un progetto più leggero ed elegante. Di fatto
               l’unico adattamento eseguito fu l’occlusione dei loggiati del piano ter-








               Luigi Righi, Allegory of Sciences Arts, 1837-1838
               Luigi Righi, Allegory of Time, 1837-1838
   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142