Page 19 - BilancioGenere2022
P. 19
Gli ambiti di indagine sono:
● Composizione
● Carriera
● Ricerca
● Didattica
Nella classificazione per il personale docente e ricercatore si è deciso di utilizzare il sistema
di classificazione per Aree CUN, al fine di consentire un’analisi più accurata e aderente al
sistema accademico italiano, tenendo presente che una stessa area CUN può essere
suddivisa tra classi diverse (i settori scientifico disciplinari).
Anche nell’analisi di contesto relativa al personale docente e ricercatore sono stati
selezionati indicatori di segregazione orizzontale e verticale. Entrambi i fenomeni sono
efficacemente sintetizzati nell’analisi della evoluzione temporale della concentrazione
femminile in alcuni ruoli e settori.
2.2.1 Personale docente e ricercatore. Ambito A: Composizione
Figura B. 1 – Distribuzione per genere e ruolo (2021)
La Figura B1. mostra nettamente come la sostanziale parità nella numerosità tra uomini e
donne nel personale docente e ricercatore la si trovi nel ruolo più precario rappresentato
dagli assegnisti di ricerca e nel ruolo di ricercatore a tempo indeterminato. Già nel ruolo di
ricercatore a tempo determinato si manifesta una maggiore presenza maschile (60% contro
40%) per arrivare al 71% per gli uomini e al 29% per le donne fatto 100 il personale docente
nel ruolo di ordinario.
19