Page 226 - C_Modena
P. 226
304 Modena - Campus Scientifico e Tecnologico | Science and Technology Campus
Il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” (CMR) dell’U-
niversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia si configura come un
centro di eccellenza nel panorama della ricerca internazionale sulla ca-
ratterizzazione delle cellule staminali epiteliali e sulla loro applicazione
clinica in terapia cellulare e terapia genica, grazie anche alla dotazio-
ne di strumentazione assolutamente all’avanguardia e all’accurato lavo-
ro di adeguamento alle normative europee in materia di certificazione
GMP (Good Manufacturing Practice - autorizzazione AIFA n. aM -
169/2014).
I presupposti della nascita del CMR sono da ricercare nell’istituzione
della prima Facoltà di Bioscienze e Biotecnologie italiana, fortemente
voluta dal prof. Stefano Ferrari, a cui il Centro è intitolato. Ordinario
di Biochimica dal 1994 e Preside della Facoltà dal 2005 (anno della sua
istituzione) fino alla sua prematura scomparsa nel 2008, il Prof. Ferrari
ha anche avuto l’importante ruolo di aprire l’Ateneo emiliano al reclu-
tamento di un iniziale pool di ricercatori e professori di fama interna-
zionale nel campo delle cellule staminali e della terapia cellulare e genica.
Le diverse specializzazioni dell’équipe scientifica del Centro, che attual-
mente ospita oltre 100 ricercatori, biotecnologi, tecnici e collaboratori,
si integrano entro il multidisciplinare know-how richiesto dagli studi
di Medicina Rigenerativa. Allo scopo di trasferire i risultati della ricerca
scientifica avanzata verso una medicina personalizzata, il Centro ospita in-
fatti anche lo spin-off universitario Holostem Terapie Avanzate, deputato
alla produzione in GMP dei prodotti per terapie avanzate sviluppati dal
CMR nonché alla implementazione di sperimentazioni cliniche di terapie
avanzate con cellule staminali adulte sviluppate dalla ricerca universitaria.
Il CMR ospita anche il Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e
Medicina Rigenerativa, accreditato presso la Regione come laboratorio
della Piattaforma Scienze della Vita della Rete Alta Tecnologia dell’E-
milia-Romagna, nata per garantire un’offerta di ricerca sul territorio in
Due vedute del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, Modena Two views of the “Stefano Ferrari” Regenerative Medicine Centre, Modena