Page 86 - C_Modena
P. 86

164                                                                                                  Modena - Complesso di San Paolo | San Paolo Monastery







               le Pentetorri. La qualità più modesta fa ora ipotizzare che l’autore sia    comparison with the only certain work by Pilgrim, the Madonna and
               un loro seguace modenese, Pellegrino Ascani (1634?-1720), apprezzato        Child and Saint John (Civic Museum of Art of Modena) surrounded
               “fiorante” fratello del “figurista” Simone (1636-1702), a cui potrebbero    by a richer garland, but similar in the floral typology and in the exec-
               spettare i due angioletti; questo per i riscontri con l’unica opera certa   utive traits, with the probable participation of Simone in the figurative
               di Pellegrino, la Madonna col Bambino e san Giovannino (Museo Civico        part. In any case, the addition of the angels and the garland testify as
               d’Arte di Modena) circondata da una ghirlanda più ricca ma affine per       the last works of the late 17th century. Ascani’s work could be dated
               tipologia floreale e per tratti esecutivi, con la probabile partecipazione   to 1681, year of construction of the recess, or to 1700, the time of its
               di Simone nella parte figurata. L’aggiunta degli angeli e della ghirlanda   transformation in chapel.
               esprime, in ogni caso, il fraseggio di un Seicento ormai maturo; l’opera
               degli Ascani potrebbe datarsi al 1681, anno di costruzione della nicchia,   Cloisters, vegetable gardens and gardens
               o al 1700, in occasione della sua trasformazione in cappella.

                                                                                           The main cloister around which the University Law Library develops,
               Chiostri, orti e giardini                                                   represents the most notable example of Modena’s female conventual
                                                                                           building. It is covered by a wide pillared porch with round arches and
               Il chiostro principale attorno al quale si snoda la Biblioteca Giuridica    domed vaults. In some double-twine areas, pilasters – located in the
               Universitaria, appare l’esempio più ragguardevole nell’edilizia conven-
               tuale femminile in Modena. È percorso da un largo portico a pilastri
               con archi a tutto sesto e volte a calotta; ai sobri pilastri, in alcuni tratti
               binati, corrispondono lesene sulla muratura interna. Una semplice fa-
               scia marcapiano sigla, sopra al portico, l’attacco del piano nobile. Quasi
               al centro del braccio orientale la serie delle arcate si interrompe in
               un’apertura a serliana – un arco tra due aperture architravate – mentre
               nell’ultimo piano si accampa un orologio, sormontato sul cornicione
               da un basamento con sopra una struttura in ferro a sostegno di una
               campana. L’origine del chiostro è certamente antica, ma il suo aspetto
               appare regolarizzato da interventi ottocenteschi, si direbbe dell’epo-
               ca della Restaurazione, date le analogie di linguaggio con un edificio
               come il Palazzo Santa Chiara di Rua Muro, convento delle Clarisse
               riattato nel 1839 come Collegio dei Gesuiti dall’architetto ducale Gio-
               vanni Lotti. Nel braccio meridionale e in quello occidentale, nell’Ot-









                                  Due vedute del Cortile del Leccio, Complesso di San Paolo, Modena  Two views of the Cortile del Leccio, San Paolo Monastery, Modena
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91