Page 5 - 2WEB_Impag_Symbols_28x28cm_N3_Mag2020
P. 5

Il Dipartimento di Giurisprudenza





                  di Elio Tavilla - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza





































                    Prof. Elio Tavilla


                  Dirigere un dipartimento universitario è oggi   non ha mai impedito, anzi ha sempre sollecitato   nazionale in continua trasformazione. Occorre
                  un’impresa complessa, per la quale non ba-  il giurista formatosi sui testi della cultura giu-  poi sapere allacciare legami saldi e proficui
                  stano le competenze di un docente, ma piut-  ridica occidentale ad articolare il diritto vigen-  con il territorio di riferimento: confrontarsi
                  tosto quelle di un manager, capace di domi-  te in una rete di connessioni logiche capaci di   con gli ordini professionali, con la magistra-
                  nare la mole di impegni amministrativi che la   dare configurazione e definizione agli atti della   tura, le forze produttive, le istituzioni pubbli-
                  struttura richiede, e anche quelle di un esper-  vita quotidiana e a quelle creazioni astratte e   che, gli enti locali, in vista di esiti che possono
                  to di marketing, di comunicazione e, perché   concretissime che sono le istituzioni, le quali   tradursi in tirocini e in altre attività formative
                  no, di psicologia.                         reggono la convivenza umana in un ordito di   e professionalizzanti. E inoltre occorre saper
                  Eppure, il Dipartimento di Giurisprudenza con-  regole nate dai fatti e ai fatti destinate a ritor-  guardare oltre ai confini nazionali, non solo
                  serva ancora nel suo dna la lunga storia degli   nare in forma di diritti o di divieti.  con le esperienze Erasmus per studenti e do-
                  studi giuridici radicati nella Mutina medievale   Il nostro sforzo oggi è proiettato in primo luogo   centi, ma anche perseguendo relazioni stabili
                  sin dal 1175, quando il  doctor iuris Pillio da   verso una didattica che deve restare aderen-  con università e centri di formazione esteri tali
                  Medicina fu chiamato a dar vita al secondo   te alla contemporaneità, senza per questo tra-  da tradursi, se del caso, in titoli di studio post-
                  centro universitario europeo dopo  quello di   scurare il bagaglio di conoscenze di base neces-  doc di valore internazionale.
                  Bologna: è lui, a più di 800 anni di distanza,   sarie alla solidità della formazione del giovane   Si  tratta  insomma  di  una  sfida  continua,  che
                  a dirci che Modena ha sempre avuto cari gli   giurista, il quale, oltre che come tecnico, deve   i nostri ragazzi e i nostri docenti raccolgono
                  studenti di diritto: Mutina, quae iuris alum-  anche sapersi porre come intellettuale capace   ogni giorno con passione e impegno dentro
                  nos semper diligere consuevit.             di interpretare, più che i singoli dispositivi, i   quella cornice di inimitabile bellezza che è la
                  La nostra è un’antica tradizione, certo, ma essa   nessi di una trama legislativa nazionale e inter-  sede cinquecentesca di via San Geminiano 3.

                                                                                5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10