Page 7 - 2WEB_Impag_Symbols_28x28cm_N3_Mag2020
P. 7
Prof. Massimo Donini
“FIGHTER”: la ricerca penalistica
al servizio dell’Unione Europea contro
il terrorismo internazionale
Il gruppo di ricerca guidato dal Professor Massimo Donini si è aggiudicato un finanziamento
per coordinare un imponente progetto di ricerca europeo in collaborazione con altre sette pre-
stigiose università.
Un team di ricercatori Unimore guida lo stu- Solo alcuni Paesi Europei hanno avuto una “sto- di consentire alla magistratura non solo di attuare
dio FIGHTER (Fight Against International ria” di terrorismo nazionale; per far fronte ad esso, la risposta punitiva, ma anche di attuare forme di
Terrorism. Discovering European Models of alcuni di essi (es. Italia, Germania e Spagna) han- prevenzione attraverso “premi” (circostanze atte-
Rewarding Measures to Prevent Terrorism). no adottato una serie di misure complementari, nuanti o altre forme di riduzione delle sanzioni,
Il Prof. Massimo Donini e il suo team (tra quelli ma non alternative alla sanzione penale, in grado non punibilità, benefici penitenziari etc.) tali da in-
direttamente coinvolti nella ricerca: Prof. Luigi durre i terroristi a desistere e/o a cooperare con le
Foffani, Dr. Francesco Diamanti, Dr. Ludovico autorità. Queste misure hanno rafforzato la rispo-
Bin) coordinano un gruppo assai più vasto di ri- sta giudiziaria al fenomeno del terrorismo interno,
cercatori provenienti, oltre che all’Università di rivelandosi talmente efficaci da essere mantenute
Ferrara, da tutta Europa: dal Belgio (Université nel tempo, anche dopo la cessazione della “emer-
Saint-Louis Bruxelles), dalla Croazia (Pravni genza terroristica” ed estese ad altre forme di cri-
fakultet u Zagrebu), dalla Francia (Université minalità (crimine organizzato, corruzione, etc.),
de Lille II), dalla Germania (Ludwig-Maximi- perchè molti “estremisti” sono comunque sensibi-
lians-Universität München), dal Lussemburgo li alla perdita della libertà, oltre che ampiamente
(Université du Luxembourg) e dalla Spagna recuperabili. Una simile strategia potrebbe avere
(Universidad Autonóma de Madrid). successo anche di fronte alla moderna minaccia
Per combattere il terrorismo internazionale terroristica di stampo internazionale, se attuata a
l’Unione Europea ha sino ad oggi sfruttato livello europeo; ma molti Stati non ne hanno mai
soprattutto misure repressive di diritto pe- fatto esperienza, e l’Unione Europea non dispone
nale. Tutto ciò, peraltro, limita fortemente la ancora di modelli idonei ad essere implementati
risposta giudiziaria. attraverso un’armonizzazione verticale.
7