Page 36 - guida2025
P. 36

Scienze










                     2.7 Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche



                        Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG), con sedi a
                     Modena e Mantova, offre una formazione in ambito chimico, geologico
                     e nauralistico arricchita da numerose esperienze pratiche, quali attività
                     di laboratorio e sul campo, affrontando problemi reali per potenziare le
                     competenze tecnico-pratiche dei laureati. L’ottimo rapporto tra numero
                     di docenti e di studenti è un ulteriore valore aggiunto alla qualità degli
                     insegnamenti, offerti in un ambiente culturalmente stimolante e di carat-
                     tere internazionale, con numerosi corsi in inglese.
                        La ricerca, interdisciplinare e collaborativa, prevede l’utilizzo di ap-
                     procci sperimentali e teorici, spaziando tra numerosi ambiti quali, ad
                     esempio, la salvaguardia, valutazione, protezione e recupero dell’am-
                     biente, dei beni geologici e culturali, lo studio di geomateriali, l’arche-
                     ometria,  l’idrogeologia,  la  geodinamica,  la  stratigrafia  e  la  geologia
                     marina, la geotecnica, la geofisica, la paleontologia, la geochimica,
                     la chimica verde, la chimica dei sensori, dei magneti molecolari e dei
                     materiali organici funzionali, la tracciabilità dei prodotti alimentari tipici,
                     l’applicazione delle metodologie computazionali nella ricerca di nuovi
                     farmaci e materiali, la chimica bioinorganica.



                        www.dscg.unimore.it


















                                           87%


                                        dei laureati magistrali
                                        rifarebbero lo stesso         517
                                           corso di laurea
                  83%                                                  Studenti                  150



               dei laureati magistrali                                                            postazioni
               lavorano ad un anno                                                                laboratoriali
                   dalla laurea
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41