Page 39 - guida2025
P. 39

Cosa si studia


               Il FIM offre un’ampia gamma di percorsi formativi nei campi della fisica, dell’informatica e della matematica, proget-
               tati per rispondere alle sfide attuali e future. Gli studenti possono scegliere tra corsi di laurea triennale e magistrale,
               con programmi costantemente aggiornati e orientati alle richieste del mercato del lavoro e della ricerca.



               3 Corsi di laurea:                                      3 Corsi di laurea magistrale:

               •  Fisica                                               •  Physics (in inglese)
               •  Informatica                                          •  Informatica
               •  Matematica                                           •  Matematica





                                                                    Come si vive al FIM


                                                                    Studiare al FIM significa entrare a far parte di una
                                                                    comunità vivace e internazionale, dove studenti e
                                                                    docenti collaborano in un ambiente stimolante. Il
                                                                    Dipartimento dispone di spazi moderni e ben attrez-
                                                                    zati, tra cui laboratori all’avanguardia e aule dotate
                                                                    di tecnologie avanzate per un apprendimento effi-
                                                                    cace. Gli studenti beneficiano di numerosi servizi di
                                                                    supporto, tra cui orientamento, tutorato e programmi
                                                                    per lo sviluppo di competenze trasversali. Inoltre, il
                                                                    FIM offre ampie opportunità di mobilità internaziona-
                                                                    le, permettendo di partecipare a scambi accademi-
                                                                    ci e progetti di ricerca internazionali, arricchendo il
                                                                    percorso formativo e le prospettive future.











               Cosa si diventa

               I laureati del FIM acquisiscono competenze solide,
               versatili e orientate alle esigenze del mercato del
               lavoro, aprendo le porte a una vasta gamma di op-
               portunità professionali. Grazie a una formazione che
               combina teoria e applicazioni pratiche, possono in-
               traprendere percorsi nel settore della ricerca avan-
               zata, lavorare in ambiti ad alta tecnologia, dedicarsi
               all’insegnamento  o  proseguire  gli  studi  attraverso
               dottorati di ricerca e percorsi post-laurea, inclusi i
               percorsi abilitanti di formazione iniziale per gli inse-
               gnanti. Le loro competenze spaziano dall’analisi dei
               dati alla programmazione, dalla modellazione ma-
               tematica all’innovazione tecnologica, assicurando
               ottime prospettive di carriera in contesti nazionali e
               internazionali.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44