Page 38 - guida2025
P. 38

Scienze










                     2.8 Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche

                     e Matematiche



                        Il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM)
                     ha sede a Modena e si dedica all’avanzamento e alla diffusione della co-
                     noscenza scientifica nei campi della fisica, dell’informatica e della ma-
                     tematica, discipline fondamentali per comprendere e innovare il mondo
                     che ci circonda. Grazie a un corpo docente molto attivo e a strutture
                     adeguate, il Dipartimento rappresenta un punto di riferimento per la for-
                     mazione e la ricerca a livello nazionale e internazionale.

                        L’offerta formativa comprende corsi di laurea triennale e magistrale,
                     progettati per fornire solide basi teoriche e competenze altamente ri-
                     chieste nel mercato del lavoro.

                        L’attività di ricerca abbraccia sia tematiche tradizionali che tematiche
                     di frontiera  che spaziano  dall’intelligenza artificiale alla fisica teorica e
                     sperimentale, ai sistemi complessi alle applicazioni matematiche per la
                     modellizzazione e la simulazione. Il Dipartimento promuove attivamente
                     collaborazioni internazionali con università e centri di ricerca.
                        Il FIM è profondamente radicato nel territorio, con iniziative volte a
                     favorire l’innovazione nelle imprese locali, la divulgazione scientifica e
                     l’interazione con la società civile. Spazi moderni e laboratori attrezzati
                     contribuiscono a rendere il FIM un’ottima  scelta  per chi desidera for-
                     marsi in un contesto dinamico e in continua evoluzione.



                        www.fim.unimore.it














                                              65


                                              Docenti
                                                                      90%


                                                                 Di occupati ad un anno             3
                 1000                                                 dalla laurea
                                                                                               mesi di tempo al
                    Studenti                                                                     primo lavoro
                     iscritti
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43