Page 45 - BilancioGenere2022
P. 45

Capitolo 3 - Azioni per la Parità di Genere





            Nell’Ateneo è presente il Codice di Condotta per la tutela della Dignità e delle persone e per
            la prevenzione delle molestie (http://www.cug.unimore.it/site/home/documenti/regolamenti-
            e-codici.html).

            Il Comitato di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora
            e  contro  le  discriminazioni  (CUG)  previsto  dalla  legge  (art.  57  del  D.Lgs.  165/2001),
            all'interno  delle  amministrazioni  pubbliche,  copre  le  competenze  precedentemente
            assegnate al Comitato per le Pari Opportunità e al Comitato Antimobbing, ed è composto
            da una rappresentanza elettiva del personale docente e tecnico-amministrativo dell'Ateneo,
            nonché da una componente di designazione sindacale, costituita in modo da assicurare, nel
            complesso, la parità di genere (art. 57, comma 2). In particolare, presso l'Università degli
            Studi di Modena e Reggio Emilia, oltre alle componenti sopra citate, il CUG si avvale anche
            di rappresentanti degli studenti, designati dalla Conferenza degli Studenti; la presenza degli
            studenti nel comitato non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata.
            La composizione del CUG e le informazioni dettagliate sulle sue attività sono disponibili sul
            sito http://www.cug.unimore.it/site/home.html.

            La figura del/la Consigliere/a di Fiducia non presente negli anni accademici analizzati è stata
            prevista nel Piano di Eguaglianza di genere ed è attiva dal Dicembre 2023.

            In     Ateneo     è     attivo    lo    Sportello     di    Accoglienza      e     di    Ascolto
            (https://www.unimore.it/sportelloascolto.html): si tratta di un servizio di accoglienza e ascolto
            rivolto ai dipendenti dell'Ateneo che vivono situazioni di malessere organizzativo, di stress
            lavoro correlato o di mobbing. A partire dal 2022 è stato istituito uno Sportello psicologico di
            ascolto     e    consulenza     per     gli   studenti    e    le   studentesse      dell'Ateneo
            ((https://www.unimore.it/servizistudenti/supportopsicologico.html#:~:text=Come%20richied
            ere%20il%20servizio,0522%20335502%20(attivo%20H24))  in linea con l’azione dedicata
            nel Piano  di Eguaglianza  di Genere  2022-2024. Lo  sportello è  finalizzato  alla tutela  del
            benessere di studenti e studentesse, si propone di fornire soluzioni a eventuali situazioni di
            disagio psicologico o a situazioni di disagio emotivo o relazionale. Il progetto, denominato
            "Open G-Unimore", è promosso da Unimore e dall'azienda Unità Sanitaria Locale IRCCS di
            Reggio Emilia.

            In linea con l’azione del Piano di Eguaglianza di Genere che stabilisce un Premio di Laurea
            sui temi dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità [Azione 13: Premio di laurea su
            eguaglianza di genere e pari opportunità] nel 2022 sono stati attribuiti due premi di laurea
            con riferimento a due tesi di laurea magistrale risultate a pari merito sul tema degli stereotipi
            di genere nel percorso educativo. Nell'area STEM [Azione 12 “Premialità Studentesse Area
            STEM” relativa alla realizzazione di un sistema di incentivi per studentesse in corsi di laurea
            di area  STEM  del Piano  di Eguaglianza di genere]  con  riferimento  all'anno  accademico
            2021/2022 sono state ammesse in corsi di laurea di Area STEM 318 studentesse di cui 137
            sono  risultate  assegnatarie  di  incentivo  per  le  iscrizioni  ai  corsi  di  interesse  nazionale
            comunitario per un valore complessivo di circa 100.000€. Sono stati inoltre erogati 1 Premio



                                                                                                          45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50