Page 48 - BilancioGenere2022
P. 48

sempre  impegnati  nella  promozione  delle  pari  opportunità  e  contro  ogni  forma  di
            discriminazione  di  genere:  Centro  Documentazione  Donna;  Gruppo  Donne  e  Giustizia;
            Casa delle Donne contro la Violenza; UDI (Unione Donne in Italia); Associazione Teatro
            Peso  Specifico;  Centro  Attività  Psicosomatiche;  Artisti  Drama  Teatro;  CPO-CUP
            (Commissione per le Pari Opportunità del Comitato Unitario delle Professioni della Provincia
            di  Modena).  Il  progetto,  finanziato  dalla  Legge  regionale  dell’Emilia-Romagna  6/2014
            («Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere»), si articola in una serie
            di  laboratori  formativi rivolti  alle  scuole  di  ogni  ordine  e  grado  della  città  e  del  territorio
            modenese.
            Giunge alla sua nona edizione nel 2022 l’esperienza del Summer Camp Ragazze digitali
            il Summer Camp diretto dalla Prof.ssa Claudia Canali, è stato citato dalla Commissione
            Europea, nell’ultimo report di She Figures (novembre 2021) (European Commission, 2021),
            come un’esperienza unica in Italia volta ad incoraggiare le ragazze verso lo studio delle
            materie legate all’ambito ICT (Information and Communication Technology) dopo due anni
            in  cui  si  è  svolto  online  a  causa  della  pandemia  il  2022  Ragazze  digitali  si  è  svolto  in
            presenza e ha coinvolto presso la sede Unimore a Modena 50 partecipanti, a Reggio Emilia
            36 partecipanti e a Mantova 25 partecipanti. Dal 2022 il progetto è stato adottato e sostenuto
            dalla Regione Emilia Romagna e diventa Ragazze Digitali ER con attività che si estendono
            a tutte le università dell’Emilia Romagna.

            Nel 2022 si è tenuta la seconda edizione di Equality week. Equality Week ha avuto origine
            dalla partecipazione di Unimore al progetto europeo UniGreen, coordinato dal Professor
            Alessandro  Capra  e  finanziato  dalla  comunità  Europea  ed  è  stata  inserita  nel  Piano  di
            Eguaglianza di genere. L’edizione 2022 si è svolta dal 19 al 24 settembre e ha compreso
            laboratori con studentesse e studenti e con dottorande e dottorandi, che hanno analizzato
            diversità  etniche,  di  genere,  disabilità  e  orientamento  sessuale  partecipando  anche  agli
            eventi  proposti  dalle  associazioni  e  dalle  istituzioni  locali  coordinate  dal  comitato
            interdisciplinare  Unimore  (composto  da  Prof.ssa  Elisabetta  Genovese,  Dr.  Giacomo
            Guaraldi;  Prof.ssa  Tindara  Addabbo;  Prof.  Loris  Vezzali  e  D.ssa  Veronica  Margherita
            Cocco). Equality Week è stata presente anche alla Notte Europea della ricerca presentando
            il lavoro dei gruppi e coinvolgendo i Partner dell’Equality Week.

            Azioni per il contrasto e la prevenzione di discriminazioni e
            per la parità di genere


            Riportiamo in questa sezione una selezione di azioni per la parità di genere e per il contrasto
            e la prevenzione di discriminazioni che sono state attuate nel 2022.

            Gender Equality & Public Administration

            2 marzo 2022, ore 15:00-16:30

            Seminario di presentazione del progetto GE&PA - Gender Equality & Public Administration.
            Percorsi di formazione per l’eguaglianza di genere nella Pubblica Amministrazione e nei
            territori che si propone di diffondere competenze volte a rendere più efficaci  le politiche
            pubbliche rispetto all’obiettivo di inclusione sociale con particolare riferimento a quello della
            parità di genere all’interno delle Istituzioni pubbliche e private. Il progetto, coordinato da
            Unimore  vede  come  promotori:  Dipartimento  di  Economia  Marco  Biagi,  CRID,  CAPP,

                                                                                                          48
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53