Page 54 - D_ReggioEmilia
P. 54
394 Reggio Emilia - Ex Officine Meccaniche Reggiane | Former Officine Meccaniche Reggiane
piantistica, prima sotto il controllo di EFIM e poi con il gruppo ‘Fan- and plant building materials, firstly under the control of EFIM, then in
tuzzi’, fra i leader mondiali della movimentazione portuale. L’attività è collaboration with the Fantuzzi group, one of the world’s leaders of port
completamente cessata in anni recenti. handling. The activity has completely ceased operation in recent years.
Il Capannone 19 The Capannone 19
Il capannone 19, ristrutturato nel rispetto della sua antica funzione, è The Capannone 19, restored in the respect of its original function, to-
oggi proprietà del Comune di Reggio Emilia a seguito dell’accordo del day belongs to the Municipality of Reggio Emilia, following the 2005
2005 con Fantuzzi-Reggiane e alla redazione del Masterplan del 2007. agreement signed with Fantuzzi-Reggiane and the redaction of 2007
L’edificio - 3.500 metri quadrati - costruito tra gli anni Venti e Trenta Masterplan.
del Novecento e vincolato dalla Soprintendenza, è stato riqualificato The building – 3,500 square miles – was built between the decades of
con un investimento del Comune e della Regione Emilia-Romagna. the ‘20s and ‘30s of the last century, and it is bounded by the Superin-
tramite un concorso a inviti, bandito dall’amministrazione comunale tendence. It was gentrified thanks to an investment of the Municipality
nel 2010 e mirato alla riqualificazione e al riuso dei suoi spazi. A vin- and of the Emilia Romagna Region; the gentrification was carried
cere il concorso e ad aggiudicarsi l’incarico è stato lo studio locale di out through a competitive call issued in 2010 by the Municipality and
Andrea Oliva, che nel giro di tre anni ha restituito alla città un pol- aimed at the requalification of the areas of the Capannone. It was An-
mone di memoria storica, oggi motore di nuove attività votate alla drea Oliva’s local studio that won the competition and to be in charge
ricerca e all’innovazione. Finanziato dal comune di Reggio Emilia e of the project. Within three years he was able to give back to the city a
dalla Regione Emilia Romagna per un costo complessivo di 5 milioni piece of its historical memory, that represents today the engine for new
e 500 mila Euro, il recupero del Capannone 19 (3700 metri quadrati activities devoted to research and innovation. The gentrification was
utili) si inserisce nel più ampio programma che punta alla realizzazione promoted and financed by the Municipality together with the Emilia
del Parco Innovazione Conoscenza. Romagna Region for a total of 5,500 euros. The requalification of
L’intervento ha permesso la conservazione della struttura portante me- the Capannone 19 – 3700 square miles usable – forms part of a larger
tallica e dell’involucro, comprese alcune vestigia delle lavorazioni in- project, whose final aim is to create the Parco Innovazione Conoscenza.
dustriali un tempo ospitate. La tipologia basilicale dell’impianto “det- The intervention allowed the conservation of the metal supporting
ta” l’unico ampliamento: l’aggiunta, su uno dei fianchi, di una quarta structure and the outer casing including some of the traces of the in-
“navata” – destinata a spazi di servizio – che altera la simmetria della dustrial activities of the past. The basilica-like typology highlights the
sezione trasversale ma che ne riprende senza soluzione di continuità only extension of the building. As a matter of fact, the addition of an
l’andamento della copertura inclinata a capanna. additional fourth nave on one of the sides, intended as service space,
All’interno, lo spazio indiviso a grande scala della “cattedrale” è par- alters the symmetry of the cross section, which develops without in-