Page 123 - guida Unimore 2024
P. 123

121



          Laurea magistrale / Vita
         Biotecnologie industriali







                                            PRESENTAZIONE                        robusta formazione alla ricerca e
         Sede: via Giuseppe Campi, 103                                           sviluppo, e ricco di abilità trasversa-
         41125 Modena                       Sei curioso e creativo? Ritieni che le   li (soft skills) gestionali, progettuali,
         Durata: 2 anni                     biotecnologie siano la base dell’in-  e imprenditoriali.
         Crediti Formativi: 120             dustria  sostenibile  ed  economia
         Classe di Laurea: LM-8 Classe      circolare? Sei interessato ai grandi
         delle lauree magistrali in biotecnologie                                COSA SI DIVENTA
         industriali                        problemi, come l’impatto della pla-
         Titolo di studio richiesto:        stica e dei prodotti di largo consumo   Il laureato in Biotecnologie Indu-
         Laurea di primo livello            sull’ambiente? Vorresti sviluppare
         Accesso: Libero fino al raggiun-   dispositivi biomedicali “intelligenti”   striali è in grado di inserirsi pronta-
         gimento del numero massimo di 70   di prossima generazione? Ti im-      mente nell’industria biotecnologica
         studenti/studentesse previsti.                                          avanzata, è dotato di  un bagaglio
                                            magini innovatore capace di creare   di conoscenze essenziali sia per il
                                            impresa con le biotecnologie più     settore biomedicale sia in ambi-
                                            avanzate? Se hai risposto sì, allora   ti multisettoriali caratterizzati da
         PIANO DI STUDI                     la Laurea Magistrale in Biotecnolo-  produzioni sostenibili. Il laureato
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)  gie Industriali (LM-8) fa per te.  avrà conoscenza dei concetti alla
                                            Il corso intende formare una figura
         Primo Anno                         moderna di biotecnologo dotata di    base dell’industria del futuro, come
         Metodi di analisi di macromolecole biologi-                             sostenibilità, economia circolare,
         che (6)                            solide conoscenze multidisciplinari,   analisi del ciclo di vita, impatto am-
         Chimica fisica per le biotecnologie (6)  di abilità sperimentali e trasversali,   bientale, e potrà operare, crescere
         Genetica microbica (6)             e capace di integrare le tecnologie
         Analisi dei dati sperimentali (2)  più avanzate.                        professionalmente, e contribuire a
         Abilità comunicative e imprenditorialità (2)                            sviluppare l’industria biotecnologi-
         Nanobiotecnologie (10)             L’obiettivo è l’inserimento del laure-  ca del futuro. La Laurea permette
         Microscopie e biofisica per le biotecnologie   ato in importanti settori produttivi   anche ai laureati eccellenti e mo-
         (6)                                anche nel territorio modenese quali
         Modellistica ed ingegneria molecolare (6)  ad esempio:                  tivati di accedere ai programmi di
         Chimica organica delle macromolecole (5)                                dottorato in Italia o all’estero.
         Organizzazione aziendale e gestione dell’in-  • l’industria biomedicale,
         novazione (2)                      • la progettazione e produzione so-
                                            stenibile di alimenti, di materiali bio-
         Secondo Anno                       degradabili e di sostanze bioattive.
         Biotecnologie microbiche (11)
         Biomateriali per l’industria biomedica (6)
         Biocatalisi e biotrasformazioni industriali (5)
         Biopolimeri: produzione microbica e gestio-  COSA SI STUDIA
         ne della qualità (4)
                                            La Laurea Magistrale in Biotecno-
         Seminari in lingua inglese (3)
         Materie a scelta (8)               logie Industriali fornisce una forte
         Tirocinio/Stage (12)               base scientifica e tecnologica mul-
         Prova finale (20)                  tidisciplinare, alla convergenza tra:
                                            biotecnologie, chimica e scienza
                                            dei materiali, biologia strutturale e
                                            molecolare, microbiologia, sensori-
                                            stica e tecniche di caratterizzazio-
                                            ne, realizzazione e produzione.
                                            Il percorso formativo prevede lezio-
                                            ni frontali integrate con didattica in   Presidente Corso di Laurea
                                            laboratorio, il tirocinio o stage pres-  prof. Antonio Ranieri
                                            so università, istituzioni di ricerca o   tel. 059 205 8591
                                                                                   antonio.ranieri@unimore.it
                                            aziende, anche in Europa, un pro-
                                            getto di tesi sperimentale presso un   Delegato per il tutorato
                                            laboratorio di ricerca universitario o   prof.ssa Maddalena Rossi
                                            in azienda. I docenti sono ricerca-    tel. 059 205 8589
                                                                                   maddalena.rossi@unimore.it
                                            tori di livello internazionale, attivi in
                                            progetti di ricerca europei, nazionali   www.dsv.unimore.it
                                            e regionali. Il laureato esce con una
   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128