Page 126 - guida Unimore 2024
P. 126

124



          Laurea magistrale / Vita
         Food Safety and Food Risk Management

         Corso tenuto interamente in lingua inglese. Interateneo con  le Università di Bologna, di Ferrara, di Parma e
         Cattolica di Milano. Sede amministrativa Università di Parma.


                                            PRESENTAZIONE                        COSA SI DIVENTA

         Sede: Via Amendola 2, Padiglione   Il Corso di Laurea Magistrale in Food   Il Laureato Magistrale in Food Sa-
         Besta, 42122  Reggio Emilia        Safety and Food Risk Management      fety and Food Risk Management
         Durata: 2 anni                     è un  Corso di Laurea  interateneo   opera a diversi livelli della filiera
         Crediti Formativi: 120                                                  agro-alimentare, incluso quello del-
         Classe di Laurea: LM-70 Classe     erogato in lingua inglese e rivolto a   lo sviluppo di una adeguata nor-
         delle lauree magistrali in scienze e tec-  studenti italiani e stranieri che sono
         nologie alimentari                 interessati ad approfondire le tema-  mativa regolante la sicurezza e la
         Titolo di studio richiesto:        tiche di valutazione della sicurezza   sostenibilità delle produzioni. Negli
         Laurea di primo livello            degli alimenti e gestione del rischio,   organismi internazionali, negli  enti
         Accesso: Libero                                                         preposti al controllo,  nelle aziende
                                            incluso lo sviluppo e l’implementa-
                                            zione di norme di sicurezza delle    agro-alimentarti, i laureati magistra-
                                            produzioni agro-alimentari. Lo svi-  li svolgono ruoli d’indirizzo, coor-
         PIANO DI STUDI                     luppo  dei  mercati  globali  impone   dinamento e responsabilità per gli
         (Tra parentesi i CFU Crediti Formativi Universitari)  importanti sfide, come la stesura   aspetti gestionali della sicurezza e
                                            di accordi internazionali in materia   sostenibilità legati alla produzione,
         Primo Anno (Univ. Parma)                                                all’approvvigionamento e alla movi-
         Food toxicology (6)                sanitaria e fitosanitaria e quelli sulle   mentazione delle materie prime, al
         Exposure assessment and risk/benefit   barriere tecniche legate agli accordi
         evaluation (6)                     in sede WTO (World Trade Organi-     controllo di processo, allo sviluppo
         Food Technology (6)                zation), che richiedono specialisti   di nuovi prodotti, alla commercializ-
         Food Microbiology (6)              del settore agro-alimentare con      zazione e distribuzione a livello na-
         Biological hazards in food (6)                                          zionale e internazionale.
         Plant Health (6)                   elevate conoscenze acquisite in un
         Animal welfare (6)                 corso di studi avanzato e mirato a
         Food Law and International policies (6)  sviluppare competenze scientifiche
         Xenobiotics in food (6)            multidisciplinari, per poter gestire i
         Biostatistics (6)
                                            rischi presenti e/o emergenti delle
         Secondo anno                       produzioni agro-alimentari, a ga-
         Student’s free choice (12)         ranzia della sostenibilità del settore.
         Internship (17)
         Final dissertation (4)
                                            COSA SI STUDIA
         Curriculum Agri-Food Safety (Univ. Modena
         e Reggio Emilia)                   Il percorso didattico prevede un pri-
         Post-harvest diseases and their manage-  mo anno presso l’Università di Par-
         ment (6)
         Animal pests in stored agri-food products   ma per acquisire competenze sulle
         and their management (6)           caratteristiche e sulle proprietà e
         Mycotoxigenic fungi in agri-food and   tracciabilità degli alimenti e dei loro
         pesticide contamination: analysis and risk   componenti, sulle modificazioni chi-
         management (6)
         Biotechnology and Agronomy for safety and   miche e microbiologiche in funzione   Presidente Corso di Laurea
         identity preservation of agrifood products   dei processi produttivi e di trasfor-  prof. Gianni Galaverna
         (6)                                mazione, sullo studio dei fattori che   Università di Parma
                                            regolano la sicurezza delle materie    Tel 0521 906270
         Curriculum Risk Mitigation (Univ. Piacenza)                               gianni.galaverna@unipr.it
         Mitigation of risk in food production (6)  prime. Il secondo anno, presso l’U-
         Emerging risks (6)                 niversità di Modena e Reggio Emilia    Coordinatore per unimore
         Mitigation of process-related toxicants (6)  (sede di Reggio Emilia), prevede un   prof. Emilio Stefani
         Food Allergens (6)
                                            approfondimento sulla sicurezza e      Tel: 0522 522013
         Curriculum Risk Management (Univ. Bolo-  gestione dei prodotti agro-vegetali,   emilio.stefani@unimore.it
         gna)                               con enfasi sulla valutazione, miti-    Delegato per il tutorato
         Advanced food technology and food pro-  gazione e gestione del rischio nelle   prof. Sergio Ghidini
         cess (6)                           produzioni primarie in un contesto
         Advanced and predictive food microbiology                                 sergio.ghidini@unipr.it
         (6)                                di commercio globale, sulle perdite    www.unimore.it/didattica/mlaurea.
         Farm biosecurity and foodborne risk (6)  di  prodotto  nei  processi di filiera,
         Risk assessment of food products to human   sulle  problematiche  microbiche  e   html?ID=120
         health (6)                         micotossicologiche e dei residui di    cdlm-fsafrm.unipr.it
                                            agrofarmaci.
   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131