Page 52 - BilancioGenere2022
P. 52
Il Seminario si è tenuto in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della
violenza contro le donne”, nell’ambito del progetto “Educare alle differenze per promuovere
la cittadinanza di genere”. Interventi di: Serena Vantin, Università di Bologna; Vittorina
Maestroni, Centro documentazione donna.
Seminario: I luoghi della violenza. Rischi e politiche di contrasto
Venerdì 2 Dicembre 2022 Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
Il Seminario, a cura del Comitato Unico di Garanzia di Unimore, ha trattato la violenza di
genere online, sul lavoro e le politiche di contrasto.
Interventi di: Giovanna Laura De Fazio, Università di Modena e Reggio Emilia; Federico
Ricci, Sportello di Accoglienza e di Ascolto Università di Modena e Reggio Emilia; Barbara
Giovanna Bello – Università degli Studi della Tuscia/CRID Università di Modena e Reggio
Emilia
Seminario LA LEADERSHIP FEMMINILE NELLE RELIGIONI. RIFLESSIONI,
ESPERIENZE E PROSPETTIVE
Venerdì 2 DICEMBRE 2022 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Il seminario a cura del Gruppo di Ricerca UNIMORE “Generi e Religioni” (GeR) e del Centro
documentazione donna ha promosso un confronto sulla leadership delle donne nelle
religioni orientali, nell’ebraismo e nell’islam, ponendosi in continuità con l’iniziativa svolta
online il 25 novembre 2020 dal titolo “Le Chiese cristiane e i ministeri femminili: un dibattito
aperto”.
Cineforum: Insieme con le donne iraniane e contro ogni forma di discriminazione
Giovedì 15 Dicembre 2022 presso il Teatro “La Tenda” a Modena.
L’evento con il quale si è manifestata piena solidarietà alle donne iraniane, è stato
organizzato da UNIMORE, in collaborazione con il Comune di Modena (Assessorato
Cultura, Politiche giovanili, Città universitaria e Assessorato all’ Istruzione, Formazione
professionale, Sport, Pari opportunità), al Comitato Unico di Garanzia (CUG), al CRID, al
Servizio Accoglienza Studenti disabili e con DSA e alla Organizzazione di Volontariato Rosa
Bianca ODV. E’ stato proiettato il film del 2006 dal titolo “Offside” del regista iraniano Jafar
Panahi. La pellicola ha vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino e tratta il tema della
discriminazione delle donne in Iran, le donne, ad esempio, che non possono accedere allo
stadio per guardare una partita di calcio.
La proiezione del film è stata preceduta da una tavola rotonda alla quale hanno partecipato:
Maria Donata Panforti, Professoressa ordinaria in Diritto Privato Comparato (UNIMORE),
Vincenzo Pacillo, Professore ordinario in Diritto Ecclesiastico e Canonico e Presidente
ORFECT, Osservatorio sulla libertà religiosa nella Giurisprudenza della Corte europea dei
diritti dell’uomo (UNIMORE); Maria Chiara Rioli, Ricercatrice in Storia Contemporanea
(UNIMORE); Paola Rivetti, Professoressa Associata in Studi iraniani, Dublin City University.
52