Page 63 - C_Modena
P. 63

Dipartimento di Giurisprudenza | Department of Law                                                                                              141







               Centro di ricerca interdipartimentale su discriminazioni                    Interdepartmental research centre on discriminations
               e vulnerabilità                                                             and vulnerabilities CRID


               Il CRID, Centro di ricerca interdipartimentale su discriminazioni e         The Interdepartmental Research Centre on Discriminations and Vul-
               vulnerabilità, è stato istituito nel 2016, sulla base dell’esigenza di con-  nerabilities, CRID was established in 2016 to meet the need to com-
               frontare metodi e tecniche di studio che sappiano adottare un approc-       pare methods and study techniques useful to adopt a multidisciplinary
               cio multidisciplinare su tematiche che attengono le varie forme di di-      approach on themes regarding the different forms of discrimination
               scriminazione e di vulnerabilità.                                           and vulnerability.
               Le attività del Centro si collocano entro otto aree di ricerca (articolo 2   The activities carried out in the Centre fall within eight research areas
               della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948), che corri-      (article 2 of the Universal Declaration of Human Rights of 1948) re-
               spondono alle più diffuse “vulnerabilità” umane, concepite come l’“al-      lating to the most common human “vulnerabilities”, seen as the “other
               tra faccia” dei diritti umani, nonché come condizioni di partenza per       face” of human rights, as well as the starting conditions to prevent and
               prevenire e contrastare le diverse forme di discriminazione. Sono per-      combat the different forms of discrimination. The Centre examines
               tanto oggetto d’esame le tematiche del genere, dell’anzianità e dell’in-    topics such as gender, seniority, childhood, sexual orientation, disability,
               fanzia, dell’orientamento sessuale, della disabilità, delle caratteristiche   genetic features, ethnicity-nationality, religious sphere and faith, and
               genetiche, dell’etnia-nazionalità, della sfera/della/e fede/i religiosa/e e   social and political field in territorial contexts, as well as in the national,
               politico-sociale nei contesti territoriali, nonché nel contesto nazionale,   European, and - more generally - global context.
               europeo e, più in generale, globale.
                                                                                           Interdepartmental Observatory on Safety and Fraud in
               Osservatorio Interdipartimentale sulla Sicurezza e sulle                    the agrifood sector OISFA
               Frodi in Materia agroalimentare OISFA
                                                                                           The observatory offers scientific and law experience in the agrifood
               L’osservatorio mette a disposizione di studenti, ricercatori e aziende      sector to students, researchers, and companies. In addition to carrying
               esperienza scientifica e giuridica in materia agroalimentare. L’OISFA,      out training and research activities, OISFA participates in (national
               oltre alla formazione e alla ricerca, partecipa a progetti di ricerca (na-  and European) research projects and organises seminars, conferences,
               zionali ed europei) e organizza seminari, convegni, master. Nel 2018        master programmes. In 2018, in partnership with ELSA (Law Stu-
               l’OISFA ha organizzato con ELSA Italia una Summer School inter-             dent Association), OISFA organised in Italy an international Summer
               nazionale interamente dedicata al rapporto tra il diritto e il campo        School entirely focused on the relationship between the law and the
               dell’Agri-Food.                                                             agrifood sector.
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68