Page 25 - SymbolsUnimore_n6
P. 25
Dipartimento di Scienze Mediche e
Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
di Giorgio De Santis - Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirur- dattica, sviluppo e gestione del Dipartimento. La (microchirurgia dei linfatici), ortopediche e pla-
giche Materno-Infantili e dell’Adulto è stato Giunta, costituita da una rappresentanza per ca- stico-ricostruttive di avanguardia; implementare
costituito nel 2012 sotto la direzione del Prof. tegoria, coadiuva il Direttore con funzioni istrut- una cultura della ricerca improntata all'innova-
Mario Luppi, rimasto in carico fino al 2015. Per torie, di coordinamento e decisionali. Le Com- zione e alla trasferibilità clinica e industriale.
il triennio 2015-2018 è stato nominato Diretto- missioni, costituite da rappresentanti di Docenti L’attività di ricerca si avvale di 14 laboratori di
re il Prof. Giorgio De Santis, che ha rinnovato e Personale TA, prendono decisioni in merito alle ricerca forniti di grandi strumenti e attrezzature
il mandato per il 2018-2021. specifiche attribuzioni, come ricerca e didattica. all’avanguardia. Nel 2017 il Dipartimento è stato
La Segreteria Amministrativa del Dipartimento Il Dipartimento ha definito con precisione la pro- selezionato come Dipartimento di Eccellenza e
ha sede presso il Policlinico – Via Del Pozzo, pria strategia per la Ricerca, in grado di valoriz- ha ottenuto il finanziamento dedicato da parte del
71 – Ingresso 3, II piano. zare le competenze dei gruppi presenti, grazie MIUR. Questo riconoscimento ha permesso di
Attualmente il Dipartimento è costituito da 15 Pro- anche a collaborazioni inter-dipartimentali, con acquisire risorse per valorizzare la ricerca e pre-
fessori Ordinari, 28 Professori Associati, 21 Ricer- centri di ricerca italiani e stranieri e in relazio- miare talento e idee dei Ricercatori.
catori, 49 appartenenti al Personale tecnico-ammi- ne al territorio. Gli obiettivi sono sviluppati in Docenti e Ricercatori sono tutti impegnati
nistrativo, dai titolari di Assegni di ricerca e di Borse 4 work-package per progetti pluriennali, volti a: nell’attività di insegnamento presso i Corsi di
di ricerca. Al Dipartimento afferiscono Docenti ap- studiare le basi molecolari e i meccanismi patoge- Studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia e
partenenti a 20 Settori Scientifico-Disciplinari. netici delle malattie; implementare programmi di le Scuole di Specializzazione. Al Dipartimen-
Gli organi decisionali del Dipartimento sono i se- diagnostica molecolare, genetica, immunologica to afferiscono 18 Scuole di Specializzazione
guenti. Il Consiglio, costituito da tutti i Docenti e e di imaging; sviluppare terapie innovative basate e 4 Corsi di Studio. Negli anni 2019/2020 e
Ricercatori e da rappresentanti del personale TA, su tecniche di terapia cellulare e genica, chirurgia 2020/2021 sono stati rinnovati/attivati 6 master
assegnisti di ricerca, studenti e specializzandi, de- robotica, videotoracoscopica, base cranica inte- di I livello, 1 master di II livello e 5 corsi di
libera su nomine, organizzazione di ricerca e di- grati con procedure chirurgiche-microchirurgiche perfezionamento universitario.
25