Page 22 - SymbolsUnimore_n6
P. 22

Digital Education :




                  un Corso di laurea innovativo








                  L’ educazione come uno dei pre-requisiti per il be-  della privacy e alle nuove regolamentazioni del   − avviene oramai in contesti digitali.
                  nessere e la salute delle persone, la ricerca educa-  lavoro. Una estrema attenzione viene posta anche   Il corso di laurea viene erogato in una modalità
                  tiva basata su solide evidenze scientifiche bio-psi-  alla  innovazione  nella  formazione  e  comunica-  innovativa prevalentemente telematica per ve-
                  cologiche e l’attenzione per l’innovazione negli   zione nei contesti socio-sanitari.  nire incontro a chi lavora o a chi è impossibili-
                  ambiti della comunicazione e della formazione   “Il corso di laurea − afferma il Presidente, Prof.   tato a frequentare. Tutte le lezioni in presenza
                  sono le basi sulle quali il Dipartimento CHIMO-  Tommaso Minerva − è unico in Italia e in Euro-  (1/4 del totale) vengono trasmesse in diretta
                  MO ha attivato un nuovo corso di laurea triennale   pa. Ha un carattere fortemente innovativo e si pone   streaming, registrate e messe a disposizione
                  in Digital Education e l’attivazione di un Centro   l’obiettivo  di  formare  delle  figure  di  ‘educatore/  degli studenti entro 24 ore.
                  di ricerca dipartimentale in Digital Education and   formatore/comunicatore hi-tech’ esperto nelle tec-  I contesti in cui il laureato potrà essere occu-
                  Learning Analytics Center (DELAC).         nologie e nei processi innovativi per l’educazione   pato vanno dagli enti/istituzioni/agenzie/im-
                  “Il futuro passa dalle nuove tecnologie e il mercato   e con competenze per agire nei vari contesti edu-  prese attive nella formazione, comunicazione e
                  del lavoro ha necessità di figure professionali ca-  cativi digitali e nell’utilizzo dei Big Data in ambito   nell’educazione in qualità di esperto di meto-
                  paci di gestire e interpretarne gli scenari”, queste   educativo. Tutto questo è stato reso plasticamente   dologie e tecnologie innovative o in qualità di
                  parole furono utilizzate per presentare al pubblico   evidente dall’emergenza educativa generata dalla   educatore esperto nei contesti digitali. La lau-
                  il nuovo corso di laurea in Digital Education nella   pandemia COVID-19. Il ricorso a forme di didat-  rea inoltre consente di acquisire la qualifica di
                  primavera del 2019. A distanza di quasi due anni   tica digitale in tutti gli ordini di formazione, l’u-  Educatore Socio-Pedagogico.
                  sembrano profetiche. La drammatica esperienza   tilizzo massivo di sistemi di comunicazione digi-  Il corso si articola in un percorso iniziale comune
                  della pandemia ha accelerato un processo che, in   tale e − aggiungo − anche di ‘vita’ digitale hanno   e 3 indirizzi di specializzazione applicativa.
                  verità, i docenti e i ricercatori dell’area psico-pe-  messo a nudo la necessità di competenze digitali   Al secondo anno si potrà optare per uno dei se-
                  dagogica del dipartimento avevano intercettato da   negli ambiti della formazione e della comunicazio-  guenti indirizzi:
                  diversi anni tanto da farne oggetto di ricerca e pro-  ne. Questi processi non sono nati con la pandemia.     – Instructional Designer nei Contesti Digita-
                  porre l’attivazione di un corso di laurea.   Il lockdown ha semplicemente accelerato − forte-  li:  progettazione  e  valutazione  di  interventi
                  I contesti digitali sono oramai parte del vissuto   mente accelerato − quello che era già in atto da   formativi e prodotti multimediali negli ambi-
                  quotidiano di tutti noi, di tutti i contesti formativi,   diversi anni e che alcuni di noi già vedevano all’o-  ti digitali e di progettazione e valutazione di
                  di tutti i contesti sanitari e in questo scenario il Di-  rizzonte. Eravamo tacciati di eresia e non ci fa cer-  prodotti digitali per la formazione e contenuti
                  partimento CHIMOMO si colloca all’avanguardia   to piacere che i fatti ci abbiano dato ragione in un   di analisi quantitativa (Educational Big Data)
                  nella innovazione didattica proponendo il corso di   modo cosi’ drammatico. Quasi quotidianamente   dei processi formativi in ambito digitale;
                  laurea in Digiltal Education, attivo nella sede di   riceviamo, inoltre, richieste di figure professionali     – Educatore psico-sociale nei contesti digi-
                  Reggio Emilia e unico in Italia e in Europa.  o di interventi formativi da scuole, agenzie, enti.”  tali: vengono proposti contenuti in ambito
                  A ingresso libero, il percorso formativo incide su   Il percorso proposto ai futuri neodiplomati è teso   pedagogico-didattico finalizzati all'acquisi-
                  ambiti di grande attualità: formerà professionisti   a formare le conoscenze teoriche e a sviluppare le   zione di conoscenze e competenze per at-
                  digitali  che si occuperanno dei temi  dell’edu-  competenze pratiche necessarie per operare ade-  tuare interventi educativi all'utilizzo delle
                  cazione e delle nuove metodologie didattiche e   guatamente ed efficacemente nei contesti educati-  tecnologie per la comunicazione e contenuti
                  della cosiddetta “cittadinanza digitale”. Temi di   vi, comunicativi e formativi digitali per rispondere   in ambito psicologico finalizzati all'acquisi-
                  particolare rilevanza sono anche quelli legati alle   alle nuove esigenze educative e formative della   zione di conoscenze utili al riconoscimento
                  dipendenze  digitali, ai comportamenti  a rischio   società digitale in vari ambiti e settori professio-  di comportamenti a rischio nei contesti di-
                  nei contesti digitali − ad esempio i fenomeni del   nali, tra cui quello della formazione continua nei   gitali o di digital-addiction e nel supporto a
                  cyberbullismo  e  del  revenge  porn  −  al  rispetto   contesti socio/sanitari che − in misura prevalente   interventi educativi;

                                                                                22
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27