Page 33 - SymbolsUnimore_n6
P. 33
Il ruolo della pediatria nell’endocrinologia
e nella diabetologia
L’attività di ricerca clinica delle UU.OO di Pe- Proprio quest’anno è in via di approvazione un le sostanze organiche perfluoroalchiliche (PFOS/
diatria e Pediatria ad indirizzo onco-ematologi- progetto di ricerca internazionale per la speri- PFOA) possono avere nella genesi del Diabete di
co si sono focalizzate negli ultimi anni innanzi mentazione in ambito pediatrico di un nuovo tipo 1, i nostri studi sono ora rivolti a individuare
tutto su temi endocrinologici e diabetologici. farmaco per il trattamento delle forme più gra- gli effetti degli ftalati, sostanze ubiquitariamente
In particolare in campo diabetologico è in atto vi di ipercolesterolemia familiare, che ci vede presenti in quanto componenti di molti oggetti pla-
un’intensa attività di ricerca volta a definire il coinvolti insieme a soli altri 2 centri italiani. stici, sia sulla genesi delle malformazioni dell’ap-
ruolo delle nuove tecnologie nella gestione di In ambito endocrinologico molto importante è parato genitale, in collaborazione con l’U.O. di
questa patologia. Proprio grazie all’innovazione il contributo che la nostra Pediatria ha dato nel Neonatologia, sia nella eziopatogenesi dei disturbi
tecnologica è stato possibile nel corso di questo
difficile periodo garantire l’assistenza ai bambi-
ni con diabete di tipo 1 senza pregiudicarne il
controllo metabolico che, anzi, è risultato mi-
gliorato, come dimostrato da una recente nostra
pubblicazione internazionale (Barbara Predieri
, Francesco Leo, Francesco Candia, Laura Lu- corso degli ultimi anni alla definizione degli del regolare sviluppo puberale.
caccioni, Simona F. Madeo, Marisa Pugliese, aspetti genetici, clinici e terapeutici dei pazienti L’ambito di ricerca dei rapporti tra salute e am-
Valentina Vivaccia, Patrizia Bruzzi, Lorenzo Iu- affetti da mutazioni del gene SHOX. Tali sog- biente caratterizza in parte anche l’attività di
ghetti. Glycemic Control improvement in Italian getti che presentano ipostaturalismo e dismorfie onco-ematologia pediatrica. In effetti, grazie
Children and Adolescents with Type 1 Diabetes scheletriche sono stati oggetto di diversi studi a una collaborazione con il Prof. Vinceti, già
followed through Telemedicine during Lock- pubblicati e attualmente la nostra Pediatria sta negli anni scorsi è stato possibile dimostrare la
down due to the COVID-19 Pandemic. Frontiers coordinando uno studio che coinvolge tutti i più relazione che esiste tra inquinamento ambien-
Endocrinology Dec. 2020, 11, 595735). Questo importanti centri nazionali di endocrinologia tale e tumori e attualmente sono in corso studi
studio peraltro conferma l’importanza che la pediatrica impegnati a meglio definire i rapporti per precisare meglio tale relazione sulla base
tecnologia riveste anche nel migliorare la qua- genotipo /fenotipo di questa patologia. di determinati biologici specifici. L’UO di Pe-
lità della vita dei bambini con diabete, come re- Un altro tema di natura endocrinologica è alla base diatria ad indirizzo onco-ematologico essendo
centemente evidenziato da un’altra nostra ricer- della nostra ricerca rivolta ad indagare gli effetti
ca (Predieri B, Bruzzi P, Bigi E, Boncompagni che alcuni inquinanti ambientali possono svilup- centro AIEOP è inoltre inserita in molte speri-
A, Bocchi F, Cenciarelli V, Madeo SF, Poluzzi pare nei soggetti in età evolutiva. Dopo aver evi- mentazioni e trial clinici.
S, Pugliese M, Toffoli C, Lucaccioni L, Iughetti denziato negli scorsi anni il ruolo potenziale che Essendo inoltre partner della Rete di Riferi-
L. Health-related quality of life and metabolic mento Europeo (ERN) come Centro pediatrico
control in immigrant and Italian children and per le anemie rare, grande interesse è rivolto
adolescents with type 1 diabetes and in their alla ricerca di nuovi approcci terapeutici per
parents. Pediatr Diabetes. 2020 Sep;21(6):1031- i pazienti affetti da drepanocitosi. L’anemia a
1042. doi: 10.1111/pedi.13). cellule falciformi in effetti costituisce una pa-
Lo studio delle forme genetiche di dislipide- tologia gravemente invalidante, ma, grazie a un
mie costituisce un altro tema particolarmente approccio globale, la sua prognosi può essere
importante nell’attività della nostra Pediatria migliorata. Una sperimentazione internaziona-
che è inserita nella rete nazionale LIPIGEN e le alla quale stiamo partecipando ha per l’ap-
che continua in ambito pediatrico la prestigiosa punto come oggetto un innovativo e prometten-
tradizione lipidologica della nostra Università. te approccio farmacologico.
33