Page 7 - SymbolsUnimore_n6
P. 7

Ricoveri Ordinari - Transitati in entrata Iˆ e IIˆ ondata            212

                                                             200
                                                                                   177                                         177  178
                                                                                     170
                                                                                                                          158  161     159
                                                             150                                                                          145
                                                                                                                                            139
                                                                                        127                                      127  127
                                                                                110  114                                              118
                                                                                                                              104
                                                             100                  98       96                                            92    99
                                                                                       81                                                  82  77
                                                                                             73                        72
                                                                                                                            69
                                                                                          63  62
                                                                              58                57
                                                             50                47                 43
                                                                                                     37              35
                                                                           26                  23  25   29  22
                                                                                                    18       17          19
                                                                                                       14  11  15  15
                                                                      6  6   5                                  4     9
                                                                  1  2  1  2                                        2
                                                                            9/3/20 - 15/3/20
                                                                                                             28/9/20 - 4/10/20
                                                                                                                  12/10/20 - 18/10/20
                                                                                                                       26/10/20 - 1/11/20
                                                                      24/2/20 - 1/3/20
                                                                                                4/5/20 - 10/5/20
                                                                                           20/4/20 - 26/4/20
                                                                                      6/4/20 - 12/4/20
                                                                                                     18/5/20 - 24/5/20
                                                                                23/3/20 - 29/3/20
                                                                                                                                       7/12/20 - 13/12/20
                                                                                                                                 23/11/20 - 29/11/20
                                                                                                                            9/11/20 - 15/11/20
                                                               3/2/20 - 9/2/20 17/2/20 - 23/2/20  2/3/20 - 8/3/20 16/3/20 - 22/3/20 30/3/20 - 5/4/20 13/4/20 - 19/4/20 27/4/20 - 3/5/20 11/5/20 - 17/5/20 25/5/20 - 31/5/20 1/6/20 - 7/6/20 5/10/20 - 11/10/20 19/10/20 - 25/10/20 2/11/20 - 8/11/20 16/11/20 - 22/11/20 30/11/20 - 6/12/20 14/12/20 - 20/12/20
                                                                 10/2/20 - 16/2/20
                                                                 Iˆ ondata - OCB  Iˆ ondata - POLIMO  IIˆ ondata - OCB  IIˆ ondata - POLIMO
                  multidisciplinare,  pertanto  settimanalmente  ci   demica siamo stati in grado di assistere in Azienda   dosi di steroidi, l’uso clinico del surfactante e del
                  siamo  incontrati  con  pneumologi,  immunologi,   oltre 50 pazienti contemporaneamente con ventila-  siero iperimmune. È stato significativo poter con-
                  intensivisti per identificare le domande più sem-  zione meccanica non invasiva o intubazione.  dividere le esperienze di cura e di ricerca a livello
                  plici e più importanti. Abbiamo cercato di coin-  Sono state fatte cose incredibili come conver-  regionale e nazionale e per questo vederci ricono-
                  volgere in questa “responsabilità etica”  anche   tire, nell’arco di una notte, le sale operatorie in   scere dalla Regione il ruolo di Hub intensivistico
                  statistici ed epidemiologi che ci hanno permesso   una terapia intensiva perfettamente funzionante.   che permetterà di lasciare in eredità anche dopo
                  di pubblicare i dati nelle riviste internazionali più   Soprattutto però abbiamo elaborato modelli assi-  il COVID una dotazione di nuovi 30 posti letti di
                  importanti. A mo’ di esempio citiamo lo studio   stenziali che hanno permesso di ridurre il numero   terapia intensiva al Policlinico e 18 a Baggiovara.
                  TESEO sull’ anticorpo monoclonale tocilizumab   di pazienti intubati e minimizzare le complicanze
                  o lo studio sulla patofisiologia della Sindrome da   da ventilazione meccanica. Siamo stati in prima   Dott. Busani, come si concilia il ruolo di dot-
                  distress respiratorio in terapia intensiva rispetti-  linea nella sperimentazione di approcci terapeutici   tore e di ricercatore?
                  vamente  pubblicati  sul Lancet  Reumathology  e   innovativi quali la scelta di una ventilazione mec-
                  Respiratory  Medicine.  Cito  anche  le  collabora-  canica personalizzata al momento fisiopatologico   È davvero difficile rispondere a questa doman-
                  zioni con i computer scientists di Unimore che   del paziente, l’uso di anticorpi monoclonali an-  da. Forse si riesce a fare il dottore e il ricercato-
                  ci hanno permesso di elaborare un algoritmo di   ti-citochine in terapia intensiva, lo studio delle alte   re solo dedicando il tempo residuo alla ricerca,
                  machine learning (pubblicato su PLOS One) che                                        quindi riducendo le ore dedicate alla famiglia e
                  ci assiste nelle strategie di gestione clinica.                                      al riposo. Ciò che più mi ha emozionato dell’e-
                                                                                                       sperienza di ricerca nel COVID è stata la stretta
                  Prof. Girardis, la terapia intensiva è il cuore dell’as-                             collaborazione che abbiamo instaurato tra in-
                  sistenza al malato grave di COVID. Come ha retto                                     tensivisti, infettivologi e pneumologi. Ho avuto
                  la terapia intensiva alle ondate epidemiche?
                                                                                                       modo di conoscere ed apprezzare la preparazio-
                  Se la terapia intensiva è il cuore, il cuore è sano.                                 ne  scientifica  di  colleghi  straordinari.  Questo
                  Ma bisogna ricordare che la terapia intensiva è                                      impegno spero possa dare i frutti nel lungo ter-
                  l’ultima linea di difesa e non garantisce l’immorta-  Primo da destra: Prof. Massimo Girardis,   mine nel costruire una terapia intensiva sempre
                  lità. Sia nella prima che nella seconda ondata epi-  Direttore della Terapia Intensiva   più moderna e attenta alle complessità cliniche.

                                                                                7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12