Page 11 - SymbolsUnimore_n6
P. 11
Odontoiatria universitaria: il giusto
connubio tra didattica, clinica e ricerca
Le discipline Odontostomatologiche sono for- anni, di condurre studi di ricerca pre-clinici e viene proposto un piano di trattamento che, in
temente rappresentate all’interno del Diparti- clinici in diversi ambiti delle discipline Odon- base alla necessità, si sviluppa nei vari ambu-
mento ChiMOMO, vista l’afferenza del Corso toiatriche trasferendo il know-how acquisito latori specialistici garantendo a tutti i pazienti
di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dalla ricerca a vantaggio di metodi diagnostici follow up adeguati.
Dentaria, della Scuola di Specialità in Chirur- e terapeutici avanzati che contraddistinguono Il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria
gia Orale e del Corso di Studio in Igiene Den- le cure erogate. Di particolare interesse sono e Protesi Dentaria è un corso di studi della du-
tale. La Struttura Complessa di Odontoiatria e gli studi pre-clinici in ambiti di ricerca e di rata di sei anni, a numero chiuso e frequenza
Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale della Azienda medicina rigenerativa, condotti presso i labo- obbligatoria; attualmente presieduto dal Prof.
Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Mo- ratori del Dipartimento siti agli Istituti Anato- Luigi Generali. Già dai primi anni di Corso gli
dena, rappresenta il punto di riferimento delle mici in collaborazione con il Prof. Carnevale studenti hanno la possibilità, oltre alle lezioni
cure odontoiatriche sul territorio modenese ed (Istologia) e la Prof.ssa Jessica Bertacchini frontali ex-cathedra, di svolgere attività pratiche
è la struttura ospedaliera che ospita le attività (Anatomia Umana). L'utilizzo combinato di di tirocinio presso il nuovo Centro di Simula-
clinico/pratiche dei suddetti percorsi formati- cellule staminali della polpa dentale (DPSCs) zione e Formazione in Odontoiatria (COSMO).
vi. La struttura è diretta dal Prof. Ugo Con- e biomateriali fornisce nuovi strumenti per la Il Centro è dotato di simulatori odontoiatrici
solo attualmente Direttore del Dipartimento medicina rigenerativa. La struttura ospedalie- all’avanguardia che permettono agli studenti del
ChiMOMO; all’interno della struttura svolgo- ra di odontoiatria, completamente restaurata Corso di Laurea di applicare tutte le tecniche
no attività assistenziale i docenti delle materie e rinnovata circa dieci anni fa, si avvale delle odontoiatriche. Come già accennato gli studen-
professionalizzanti dei corsi di laurea di area moderne attrezzature che l’industria mette al ti frequentano anche gli ambulatori della UOC
odontoiatrica, il Prof. Carlo Bertoldi (Paro- servizio del settore: ecco quindi che la prepa- acquisendo gradualmente autonomia nell’esecu-
dontologia), il Prof. Luca Giannetti (Protesi), razione clinico/assistenziale degli studenti e zione delle terapie di base.
il Prof. Luigi Generali (Endodonzia), il Prof. degli specializzandi può avvalersi dell’utilizzo La Scuola di specializzazione in Chirurgia Ora-
Pierantonio Bellini (Chirurgia e Patologia di microscopi operativi, laser, apparecchiature le (Direttore Prof. Ugo Consolo), nell’ambito
Orale), il Prof. Vittorio Checchi (Conservati- piezoelettriche e di quanto ancora la moderna della classe delle Specializzazioni in Odontoia-
va ) oltre che contrattisti della AOU. Completa odontoiatria possa usufruire. tria, è l’unica attivata in Regione Emilia Roma-
il gruppo dei docenti il Prof. Sergio Bortolini, Le numerose branche specialistiche dell’Odon- gna. In 3 anni di corso permette agli odontoiatri
docente di Materiali Dentari. La forte connota- toiatria sono trattate nella loro completezza ed iscritti di acquisire maggiori competenze nelle
zione universitaria ha permesso, nel corso degli al paziente, durante la prima visita diagnostica, chirurgie del distretto oro-facciale.
COSMO - Centro di Formazione e Simulazione in Odontoiatria - Dental Skills Lab
11