Page 16 - SymbolsUnimore_n6
P. 16

Corsi di Laurea specialistici...




                  non solo Medicina ed Odontoiatria







                  Corso di Laurea in Infermieristi-          percorso di studi, ogni studente è affiancato ad   cipo rispetto alle sedute di laurea già program-
                  ca di Reggio Emilia: riscoprire            un infermiere esperto in un rapporto one to one.  mate, senza derogare in nulla alla qualità del
                  l’essenzialità dell’essere infer-          Gli studenti hanno anche la possibilità di effet-  percorso formativo, riorganizzando il calendario
                                                             tuare esperienze di studio all'estero attraverso
                  mieri al tempo del COVID-19                numerosi programmi di internazionalizzazione.  didattico e i relativi periodi di attività formative.
                                                                                                       A distanza di una settimana − siamo alla fine
                                                             L’offerta prevede percorsi di tirocinio nell’am-  di febbraio 2020 − dal fermo immediato di tut-
                  L’emergenza pandemica da COVID – 19 ha evi-  bito del progetto Erasmus Plus oltre a esperien-  te le attività didattiche, si è garantita (con la
                  denziato, in tutto il mondo, l’essenzialità della   ze di stage con l’European Nursing Module   massima collaborazione di Docenti, tutor di-
                  cura e ha conferito all’infermiere una visibilità   Network (ENM), consorzio che riunisce diver-  dattici, Organi accademici, servizi di Unimore
                  rinnovata riconoscendo a tale professionista,   si CdS europei di cui il CdS di Reggio Emilia   a supporto della didattica a distanza), la ripresa
                  mai come in passato, un ruolo imprescindibile   rappresenta l’unica sede italiana.   delle lezioni teoriche e dei laboratori didattici
                  e specifico in tutti i contesti di cura.   Tale offerta ha portato il CdS reggiano ai vertici   attraverso modalità a distanza.
                  L’infermiere è il professionista sanitario più vi-  nazionali per numero di crediti formativi acqui-  Per quanto riguarda il tirocinio, interrotto all’in-
                  cino ai bisogni delle persone di tutte le età con   sti dagli studenti all’estero (ANVUR, 2019).  terno delle strutture sanitarie, è stato realizzato
                  problemi di salute sempre più complessi dovu-  Sempre in ambito di internazionalizzazione, il   un progetto con la Direzione dell’Azienda USL/
                  ta anche all’aumento dell’incidenza di malat-  CdS ha attualmente attivi paternariali strategici   IRCCS di Reggio Emilia, che ha coinvolto stu-
                  tie croniche e invalidanti. La formazione di un   nell’ambito dell’Azione KA2 di Erasmus Plus,   denti di terzo anno di corso in attività di sor-
                                                             progetti  finanziati  dalla  Comunità  Europea,
                  professionista competente nelle risposte a tale   che offrono a docenti e studenti opportunità di   veglianza epidemiologica attraverso interviste
                  ampia variabilità di problemi di salute richiede   cooperazione attraverso percorsi formativi e
                  un rigoroso percorso formativo ancorato a una   progetti di ricerca finalizzati a creare pratiche   telefoniche, finalizzate alla attuazione di un in-
                  solida motivazione verso l’altra persona.  innovative nella formazione universitaria.   tervento educativo per l’isolamento domiciliare.
                  Il Corso di Studi (CdS) in Infermieristica di Reg-  Il CdS svolge anche attività di ricerca in am-  Attraverso l’esperienza pandemica è emerso che la
                  gio Emilia, presieduto dalla  Prof.ssa Mecugni,   bito formativo sullo sviluppo, progettazione e   formazione di un futuro infermiere, non può esau-
                  utilizza metodologie didattiche interattive che   valutazione dell’efficacia di metodologie di-  rirsi nell’acquisizione di competenze apprese at-
                  pongono lo studente al centro del processo forma-  dattiche innovative.              traverso lezioni e laboratori in modalità telematica.
                  tivo, sia nelle lezioni teoriche (es. Team Based Le-  Durante l’emergenza pandemica, il CdS ha rite-  Essenziale è stato lo svolgimento del tirocinio in
                  arning), sia nei laboratori, attraverso role playing,   nuto necessario, come dovere etico e contributo   presenza in quanto non è ipotizzabile alcun sur-
                  coinvolgimento di pazienti esperti e simulazioni di   alla situazione emergenziale, quello di garantire   rogato all’apprendimento clinico che sostituisca
                  scenari reali anche presso il Centro di Formazione   la disponibilità di infermieri neolaureati in anti-  l’ambiente clinico reale; l’azione di cura, infatti,
                  avanzata e Simulazio-                                                                                      non avviene in astratto,
                  ne Medica (FASIM)                                                                                          ma ha a che fare con
                  della Facoltà di Medi-                                                                                     una conoscenza situa-
                  cina e Chirurgia.                                                                                          ta, dove la coscienza
                  Gli studenti iniziano a                                                                                    costruttiva sulle pro-
                  svolgere attività di ti-                                                                                   prie azioni va oltre
                  rocinio già dal primo                                                                                      l’expertise tecnico.
                  anno di corso e duran-                                                                                     Grazie  ad  una intensa
                  te ciascuna esperienza                                                                                     collaborazione  con le
                                         Al centro Prof.ssa Daniela Mecugni , presidente del Corso di Studi di Infermieristica
                  di tirocinio svolta nel                                                                                    Aziende sanitarie reg-

                                                                                16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21