Page 13 - SymbolsUnimore_n6
P. 13

Pascia: un nuovo modo di seguire i pazienti







                                                                                                       la telemedicina in generale, hanno acquisito an-
                                                                                                       cora più valore nell’epoca Covid, e costituisce
                                                                                                       un modo per mettere in rete il Centro dello SC
                                                                                                       dell’AOU con i Medici di Medicina Generale, le
                                                                                                       case della Salute, comprese le RSA (Residenze
                                                                                                       Sanitarie Assistenziali).
                                                                                                       Dal punto di vista della ricerca clinica, abbiamo
                                                                                                       già dimostrato, in alcuni lavori e contributi con-
                                                                                                       gressuali, come questo sistema migliori l’aderenza
                                                                                                       terapeutica nella complessa politerapia dello SC.
                                                                                                       Inoltre, essendo il nostro centro “gender oriented”
                                                                                                       e dedicato anche al follow-up e alla prevenzione,
                                                                                                       mediante esercizio fisico, delle recidive di tumore
                                                                                                       in donne operate di cancro al seno e sottoposte a

                    Prima da destra, Prof.ssa Maria Grazia Modena Professore ordinario di Malattie Cardiovascolari  chemioterapia, la monitorizzazione remota si pro-
                                                                                                       spetta come utile ausilio su più fronti”.
                  Il Centro PASCIA è la sede del Programma As-  ad ogni ricovero la prognosi peggiora. Il 4-5%   “Dal punto di vista progettuale-continua la Prof.
                  sistenziale Scompenso Cardiaco dell’adulto e   dei pazienti non sopravvive al primo episodio   ssa – stiamo affrontando il problema che nello SC,
                  cardiopatie dell’Infanzia e cardiopatie a rischio,   e la mortalità a 1 anno è del 30%. La “Home   di qualsiasi eziologia, il punto cruciale è il rilievo
                  diretto da  Maria Grazia Modena, Professore   Care” al contrario favorisce la prognosi, perché   della congestione polmonare, prima causa della ri-
                  Ordinario di Malattie Cardiovascolari. Come   permette di seguire e curare il paziente, monito-  acutizzazione dei sintomi che portano al ricovero.
                  spiega la Prof.ssa “Acronimo e Programma suo-  randolo mentre vive tra le mura domestiche, in-  Non esistono attualmente sistemi di monitoraggio
                  nano complessi e descrivono, infatti, un’attività   sieme ai propri famigliari, agli oggetti della sua   a distanza e non invasivi per rilevarlo. Stiamo per-
                  assistenziale di ricerca e didattica compositi, in   quotidianità, chiamandolo a un controllo medi-  tanto pensando insieme all’Ingegnere Prof. Luigi
                  stretta connessione con la Scuola di Specialità   co solo quando necessario. L’obiettivo assisten-  Rovati del DIEF di Unimore, a un sistema che rie-
                  in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico,   ziale principale del nostro Centro ˗ prosegue la   sca a rilevare anche la congestione polmonare con
                  da me diretta e di cui il Centro è sede. Il tema   Prof.ssa Modena ˗ è la riduzione delle ospeda-  il metodo dell’impedenzometria, mediante cerotto
                  principale è la Scompenso cardiaco (SC), che,   lizzazioni, motivo per cui abbiamo sviluppato   applicato al dorso del paziente. Infine il monito-
                  da qualche anno, è la prima causa di ricovero   un sistema di  TeleCardiologia che, insieme a   raggio remoto si presta anche a seguire “da lonta-
                  ospedaliero, avendo superato i numeri di rico-  un counselling telefonico o in video chiamata,   no” soggetti presunti sani a rischio come gli atleti.
                  vero per parto naturale. Lo SC rappresenta una   permette il monitoraggio remoto, convocan-  In questa prospettiva la nostra convenzione con il
                  vera pandemia, che ha una prevalenza del 2%   do il paziente solo in caso di allarmi registrati   Sassuolo Calcio, nella rete formativa della Scuola
                  nella popolazione generale e del 10% oltre i 70   dal sistema e non per un ricovero, ma per una   di Specialità in Medicina dello Sport e dell’Eser-
                  anni. Nelle fasi avanzate lo SC è gravato da un   valutazione clinico strumentale e messa a pun-  cizio Fisico ci permetterà un giorno di “entrare in
                  elevato numero di ospedalizzazioni nei ¾ dei   to della terapia. Il nostro device è provvisto di   campo” su più fronti”.
                  casi evitabili e da una prognosi infausta, poco   sensori, applicati mediante un piccolo cerotto al   Con un occhio alla didattica, la Prof.ssa Mo-
                  percepita e che, invece, è peggiore della progno-  petto, che trasmettono l’elettrocardiogramma, la   dena conclude .”La  Telemedicina, anche con
                  si della maggior parte dei tumori. La gestione   frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la   la spinta della pandemia Covid, farà riscrivere
                  del ricovero ospedaliero dello SC è insosteni-  pressione arteriosa, la saturometria, la tempera-  parte della futura Medicina, colmando, fra l’al-
                  bile, sia a livello di risorse, che come impatto   tura via WiFi o Bluetooth con un GPS, che “se-  tro, il gap che esiste, e fortissimo, fra Ospedali
                  sulla qualità di vita del paziente. Si è visto che   gue” il paziente dovunque sia. Questo sistema, e   per acuti e territorio”.

                                                                                13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18