Page 26 - Symbols_n3
P. 26

contemporaneamente. Poi abbiamo fatto un’analisi degli edifici dell’Ateneo   porti che ci sono tra noi e lo stesso Ministero della Difesa e con i vari Gene-
                  con una ricerca, ma gli studenti hanno risposto con il contagocce. Quando si   rali Comandanti dell’Accademia che si sono succeduti, di interessarci della
                  tratta di rispondere a questionari, su quelle che sono le loro abitudini, non   possibile riqualificazione energetica di un palazzo di grande volumetria e di
                  arriviamo al 10% di risposte. Contiamo di portare avanti, nelle singole aule,   elevatissimo pregio storico come Palazzo Ducale.
                  un progetto che era nato qualche anno fa per richiedere segnalazioni delle   Questo studio, che è nato con delle tesi di laurea, tesi di dottorato e lavori pre-
                  inefficienze. Come, utilizzando semplicemente una APP come fosse un codice   liminari, si è poi concretizzato con un interessamento dei vertici del Ministero
                  a barre, il riscontrare temperature fuori controllo, luci ancora accese ecc. Se   che hanno portato ad un accordo quadro con Unimore per studi e interventi
                  diventasse abitudine sarebbe una bella cosa. Un fatto di cultura ed educazio-  di efficientamento energetico.
                  ne. A casa propria ognuno spegne la luce quando non la usa. Qua in Unimore   Soprattutto intensa e significativa la collaborazione tra il Dipartimento di In-
                  troppe lampade sono sempre accese.                              gegneria (il DIEF), del quale faccio parte, e la Struttura Progetto Energia del
                                                                                  Ministero della Difesa, guidata dal Gen. Noto affiancato da validissimi e com-
                  Si arriverà un domani ad avere un edificio universitario regolato totalmente dalla domotica?  petenti collaboratori.
                  Sarebbe bello, certamente. Negli edifici di nuova costruzione l’idea è quella   L’accordo prevede, tra l’altro, analisi più approfondite sulla regolazione in
                  di portare avanti una domotica intelligente che minimizza gli sprechi con so-  regime dinamico, che permetteranno al Ministero della Difesa di andare a
                  luzioni che costano poco di più, ma che permettono di risparmiare poi tanto   minimizzare i consumi senza modificare l’aspetto esteriore del complesso edi-
                  nel corso degli anni.                                           lizio. Stiamo parlando di un intervento di circa dieci milioni di euro che si
                                                                                  ripagherà nell’arco di dieci anni, quindi con un risparmio di gestione di un
                  Ci parli dell’accordo con il Ministero della Difesa per la riqualificazione energetica   milione di euro all’anno.
                  dell’Accademia militare.                                        Essere stati scelti per fare tutto lo studio preliminare e poi il progetto è un
                  Mi fa molto piacere parlarne perché ci è stato chiesto, grazie agli ottimi rap-  riconoscimento che fa molto onore al nostro Ateneo.



                    IL PROF. TARTARINI “DIAGNOSI ENERGETICA DELL’ACCADEMIA MILITARE DI MODENA”.

                                                                                                              Nell’ambito  della  collaborazione  tra
                                                                                                              Unimore  e  Ministero  della  Difesa  che
                                                                                                              ha  portato  all’accordo quadro  tra  il  no-
                                                                                                              stro  Ateneo  e  lo  stesso  Ministero  per
                                                                                                              l’attuazione di programmi, progetti, pia-
                                                                                                              ni  di  ricerca  e  formazione  nel  settore
                                                                                                              energetico, il prof. Paolo Tartarini è stato
                                                                                                              il relatore il 17 maggio scorso di un im-
                                                                                                              portantissimo convegno, nell’aula magna
                                                                                                              dell’Accademia Militare di Modena, che
                                                                                                              aveva  come  tema  “Energia  e  tutela  del
                                                                                                              patrimonio  immobiliare  della  difesa”.  Il
                                                                                                              suo applaudito intervento ha riguardato
                                                                                                              l’efficientamento energetico di immobili
                                                                                                              di particolare  interesse storico di pro-
                                                                                                              prietà  o di uso da parte  del Ministero
                                                                                                              della Difesa, come, appunto, il magnifico
                                                                                                              palazzo del 1500 che ospita l’Accademia
                                                                                                              Militare di Modena.






                                                                                26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31