Page 30 - Symbols_n3
P. 30

obblighi a carico non solo dei fabbricanti, ma anche degli importatori e dei   partimenti del nostro Ateneo, ma ci saranno anche esperti del settore, rappre-
                  distributori. È quindi ovvia l’importanza di una adeguata preparazione di per-  sentanti del mondo imprenditoriale e consulenti di enti regolatori nazionali ed
                  sonale che sappia affrontare con competenza tutte queste novità. Il TPM rap-  esteri. Per questo, l’attività didattica frontale in italiano sarà integrata da alcuni
                  presenta l’ideale punto di incontro fra mondo imprenditoriale, trasferimento   interventi specialistici in inglese. Non si può infatti prescindere da una buona
                  tecnologico e Università e queste sinergie sono il presupposto per portare a   conoscenza della lingua inglese anche per chi lavora in una piccola azienda che
                  compimento l’organizzazione di un master che avrà caratteristiche di unicità,   non può pensare di avere un orizzonte solo regionale o nazionale. La competiti-
                  sia a livello locale che regionale e nazionale.                 vità si gioca soprattutto a livello internazionale con uno sguardo che deve e può
                                                                                  raggiungere anche i paesi delle nuove realtà emergenti.
                  A chi è dedicato questo master?
                  È un master di secondo livello della durata di un anno a cui possono accedere   Saranno previsti anche stage presso le aziende?
                  sia laureati magistrali, che personale delle aziende che, pur avendo un’espe-  Riteniamo che lo stage e la formazione “sul campo” siano gli strumenti fonda-
                  rienza lavorativa all’attivo, devono formarsi e aggiornarsi per acquisire quelle   mentali per realizzare la figura professionale prevista dal Master. A queste attivi-
                  competenze necessarie per preparare dossier tecnici di registrazione e operare   tà è stato attribuito il massimo numero dei crediti possibili, un terzo del monte
                  nel campo del sistema di qualità aziendale al fine dell’ottenimento della certi-  ore totali. Inoltre, le lezioni saranno integrate da discussioni su casi concreti e
                  ficazione, di sistema e di prodotto, nel rispetto dei requisiti imposti dal nuovo   lo spazio dedicato alla didattica interattiva permetterà di stimolare e potenziare
                  Regolamento per i dispositivi medici.                           le capacitè di problem solving e di team working, caratteristiche indispensabili
                                                                                  per integrare in maniera proficua e sinergica le competenze multidisciplinari
                  Quando inizierà il Master?                                      richieste da queste figure professionali. Per raggiungere questi obiettivi è indi-
                  Proprio in questi giorni stiamo completando il piano didattico-formativo   spensabile la collaborazione con le aziende che si sono dimostrate estremamen-
                  che sarà sottoposto all’approvazione degli Organi Accademici. Prevediamo   te interessate e disponibili.
                  che l’inizio delle lezioni possa concretizzarsi nel prossimo anno accademico
                  2018/2019 verso il mese di gennaio.                             Dal punto di vista dei docenti, chi potrà fornire la formazione specifica relativamente
                                                                                  alla nuova normativa?
                  Il personale docente del master sarà solo universitario?        Ci saranno esperti del settore, con competenze riconosciute a livello interna-
                  Non solo. La normativa prevede che almeno il 30% della docenza sia universita-  zionale, che porteranno la loro testimonianza in quanto direttamente coinvolti
                  ria e quindi sarà coinvolto un congruo numero di docenti afferenti ai diversi Di-  nell’implementazione e nell’applicazione della nuova normativa.
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35